L'ANALISI
06 Aprile 2025 - 18:30
CREMONA - Simone Bossi è stato eletto nel Consiglio federale della Lega nel corso del congresso che si è chiuso oggi a Firenze. Un successo importante per il Carroccio locale che porta per la prima volta nella sua storia un suo rappresentante nell’organo esecutivo in cui siedono di diritto i segretari regionali e i vicesegretari nazionali e, senza diritto di voto, tra gli altri, i capigruppo parlamentari e i governatori. Un successo moltiplicato dal fatto che Bossi è il quarto candidato più votato dai 671 aventi diritto fra i 32 in corsa per 22 posti.
«Sono molto soddisfatto — commenta a caldo l’ex senatore e segretario provinciale cremonese — abbiamo fatto un buon lavoro e per me è una grande soddisfazione dopo tanti anni di lavoro nella Lega. La decisione di candidarmi l’ho presa per avere la possibilità di poter dare il mio contributo al partito, mettendomi a disposizione in prima persona, come ho sempre fatto dal primo giorno al servizio della meravigliosa famiglia della Lega. Che, come ha ricordato Matteo Salvini, non è un partito, ma un movimento, una famiglia e una comunità. Sottolineo anche il buon lavoro di collaborazione fra Cremona e Crema che dimostra come uniti siamo più forti».
Dal punto di vista politico, «è stato un congresso bellissimo, molto partecipato sia come delegati che come pubblico, con delegazioni da tutt’Italia. Anche la discussione è stata bella e concreta. Siamo partiti dalle origini, dai primi manifesti della Lega, fino ad arrivare ai giorni nostri».
Al congresso è intervenuto fra gli altri Elon Musk, il miliardario naturalizzato Usa nell’esecutivo di Donald Trump che ha lanciato l’allarme terrorismo: «Vediamo un aumento enorme nel numero di attacchi in Italia e in Europa, i media cercano di sminuire ma in Europa vedremo attacchi di massa, massacri di massa. I vostri amici, le vostre famiglie, saranno tutti a rischio». «Non sono in grado — dice Bossi — di commentare parole di una persona così importante, io mi fermo alla nostra azione politica. Mi auguro ovviamente che in futuro non avvengano queste cose».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris