L'ANALISI
17 Marzo 2025 - 05:15
La nuova sede comunale e la cappella gentilizia
RIPALTA CREMASCA - È corsa contro il tempo per il Comune, che dovrà realizzare a breve nella frazione Zappello i locali che dovranno ospitare la nuova sala pubblica, l’ambulatorio medico e soprattutto il nuovo seggio elettorale. A illustrare ciò che dovrà essere fatto a tempo di record è il sindaco Aries Bonazza: «L’edificio che attualmente ospita i tre servizi sarà interessato, a partire da fine mese, dai lavori per la trasformazione in asilo nido. Per poter spostare i servizi, abbiamo acquistato nei mesi scorsi un’unità immobiliare davanti all’oratorio, spendendo 62mila euro. Ora ne serviranno 30mila per sistemare gli spazi e adeguarli alle necessità. Il tutto dovrà essere fatto entro l’8 e 9 giugno, quando è previsto il referendum».
Bonazza spiega l’intervento che verrà effettuato: «Dovranno essere realizzate delle pareti divisorie per separare il seggio dall’ambulatorio e dalla sala pubblica e inoltre bisognerà realizzare il servizio igienico per le persone con disabilità».
Per il finanziamento dei lavori, una donazione è venuta in soccorso al Comune: «Le eredi del generale Dalla Bona, che abitano a Sotto il Monte, ci hanno donato la cappella gentilizia presente nel cimitero, appartenuta al loro avo. Non sapevano nemmeno di possederla e quando le abbiamo informate ci hanno comunicato che l’avrebbero donata al Comune. La cappella è stata messa all’asta attraverso un bando pubblico, che ha fruttato 25mila euro. Sono i soldi che utilizzeremo per sistemare i locali a Zappello».
Per quanto riguarda invece l’asilo nido, la spesa complessiva sarà di 850mila euro, comprensiva degli arredi. Il Comune ha ottenuto 480mila euro dai fondi Pnrr, ai quali si aggiungeranno i 266mila di contributo Stogit, i 48mila propri e i 130mila che prevede di incassare per il conto termico. L’intervento prevede la ristrutturazione totale dell’immobile, con efficientamento energetico, riscaldamento a pavimento e a parete e ascensore. Dopo la messa a norma, lo stabile alla potrà ospitare fino a 30 bambini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris