L'ANALISI
11 Marzo 2025 - 10:08
CASTELVERDE - I finti tecnici aggiornano il repertorio del raggiro e arricchiscono la farsa con fialette maleodoranti e petardi: oggetti ‘di scena’ introdotti per rendere più convincente il copione. Per la precisione quello del guasto alla rete idrica, ormai un triste classico del bluff criminale ‘porta a porta’. La nuova versione della truffa è stata sperimentata nel tardo pomeriggio di sabato a San Martino in Beliseto. Fortunatamente il tentativo si è rivelato un fiasco, perché la coppia di anziani presa di mira è riuscita a smascherare ‘il gatto e la volpe’, che si sono così visti costretti a darsi alla fuga.
Sono più o meno le 18 quando suona il campanello e i padroni di casa si trovano davanti due uomini in tuta da lavoro. «Buonasera, siamo tecnici dell’acqua. È stato rilevato un guasto alla rete e abbiamo il sospetto fondato che la vostra caldaia stia per esplodere» è il senso del messaggio rivolto agli anziani. Che, allarmati dai toni dei sedicenti specialisti della società idrica, spalancano la porta di casa. Una volta dentro, i finti tecnici non perdono tempo: «Serve mettere al sicuro oro e gioielli, prima che qui succeda qualcosa di grave».
Mentre gli anziani proprietari estraggono quanto di prezioso è custodito nei loro cassetti, ecco sprigionarsi nell’abitazione un odore nauseabondo: il segno inequivocabile del guasto preannunciato, secondo il canovaccio dei truffatori. Che, poi, passano alla fase due e fanno scoppiare un petardo per simulare l’esplosione della caldaia. Ma qualcosa nella messinscena va storto, tanto che le vittime si rendono conto che i due sconosciuti non sono affatto addetti specializzati.
La padrona di casa si mette ad urlare e lancia l’allarme alla figlia, che abita nella casa accanto. La coppia di malviventi infila la porta d’uscita e si dilegua, a bordo di un’automobile. Nel frattempo scatta la chiamata ai carabinieri: una pattuglia della stazione di Castelverde è sul posto in pochi minuti. Dei furfanti, nessuna traccia. L’indagine è in pieno svolgimento: le immagini registrate dalle telecamere del sistema di videosorveglianza potranno fornire informazioni preziose.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris