L'ANALISI
19 Febbraio 2025 - 05:15
L'ingresso del Polo Romani e la dirigente Daniela Romoli
CASALMAGGIORE - Le iscrizioni alle classi prime del Polo scolastico ‘Giovanni Romani’ per l’anno scolastico 2025/2026 hanno registrato una diminuzione rispetto all'anno precedente. La dirigente scolastica, Daniela Romoli, commenta: «Il numero delle iscrizioni fa registrare una flessione rispetto allo scorso anno, in linea con un andamento generale».
La dirigente sottolinea però che i numeri attuali potrebbero non essere definitivi, ma tendere al rialzo nei prossimi mesi: «Si tratta di dati che devono essere presi con una certa cautela perché nel corso dell’estate accade sempre che vi siano nuovi arrivi grazie a trasferimenti oppure anche a cambi di scuola. Lo abbiamo visto lo scorso anno: attualmente le studentesse e gli studenti delle prime sono in tutto 229, ma all’atto delle iscrizioni erano oltre una ventina di meno. Si tratta di una situazione abbastanza fisiologica, che si verifica ogni volta». La diminuzione degli iscritti appare anche legata alle dinamiche demografiche: il calo generalizzato delle nascite inizia inevitabilmente a farsi sentire negli ambiti scolastici.
PROGETTUALITA' INNOVATIVE
Il fenomeno di variazione nel numero di iscritti è comune in molte istituzioni scolastiche, dove trasferimenti e cambi di scelta da parte degli studenti possono modificare i numeri iniziali delle iscrizioni. La dirigente scolastica spiega che l’istituto continua a lavorare per rendere il percorso scolastico il più attrattivo possibile, puntando sulla qualità dell’insegnamento e sulla diversificazione dell’offerta formativa. «Il nostro obiettivo è quello di offrire agli studenti un ambiente stimolante, con progetti innovativi e collaborazioni con il mondo del lavoro e dell’università, affinché possano costruire un futuro solido», afferma Romoli.
PUNTO DI RIFERIMENTO
Nonostante la lieve flessione nelle iscrizioni iniziali, il Polo Scolastico ‘G. Romani’ continua a rappresentare un punto di riferimento educativo nel territorio, offrendo una gamma diversificata di indirizzi di studio per rispondere alle esigenze formative degli studenti. «Inoltre — conclude la dirigente —, le iscrizioni al corso professionale regionale sono ancora in fase di definizione». Il Polo scolastico continua dunque a essere un presidio educativo strategico per la formazione delle nuove generazioni, mantenendo un forte legame con il tessuto sociale e produttivo del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris