L'ANALISI
07 Febbraio 2025 - 17:14
VESCOVATO - Copione diverso, non più il finto incidente di un famigliare, ma stesso intento: cercare di truffare le persone anziane o sole. Nella giornata di giovedì e di oggi sono arrivate diverse segnalazioni all’amministrazione comunale di Vescovato di persone anziane alle quali una sedicente rappresentante del Comune avrebbe chiesto un contributo per la ristrutturazione del polo scolastico dell’asilo.
«Abbiamo avuto parecchie segnalazioni – spiega l’assessore Paolo Carubelli – di persone alle quali una donna, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, avrebbe telefonato per chiedere un contributo di poche decine di euro per la ristrutturazione del polo scolastico. Niente di tutto ciò ovviamente: non solo il Comune non chiede telefonicamente alcun tipo di contributo ai cittadini, ma soprattutto al momento non c’è alcuna ristrutturazione in corso al polo scolastico né all’asilo nido di Villa Immacolata. Preghiamo dunque i cittadini di prestare la massima attenzione e non cadere nella truffa».
Che, stando a quanto riferito, consisterebbe nel chiedere un contributo e poi passare eventualmente a casa del malcapitato a ritirarlo. «Abbiamo anche avvertito i carabinieri della questione per poter monitorare la situazione, ma ribadiamo che né Comune né scuola chiedono contributi per eventuali ristrutturazioni».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris