Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA/TORRE

Quattro nuovi autovelox e raffica di multe

Con gli impianti appena attivati 235 infrazioni in una settimana. Aversa: «I verbali verranno recapitati a partire dalla metà del mese»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Febbraio 2025 - 09:43

Quattro nuovi autovelox e raffica di multe

Armando Aversa e uno dei nuovi velox

PIADENA/TORRE - Multe a raffica nella prima settimana di funzionamento dei nuovi quattro autovelox, attivati dopo sei mesi di sospensione del servizio di controllo della velocità lungo la Statale 10 Padana Inferiore e la Statale 343 Asolana nei territori di Piadena Drizzona, Torre de' Picenardi e Pessina Cremonese.

Da lunedì 27 gennaio a lunedì 3 febbraio si sono già registrate 235 violazioni, un dato che evidenzia come molti automobilisti superino i limiti di velocità. Nel dettaglio, lungo la Statale 10 Padana Inferiore sono state rilevate 102 infrazioni a Pessina Cremonese, 75 a Piadena Drizzona e 18 a Torre de' Picenardi. Lungo la Statale 343 Asolana, nel territorio di Piadena Drizzona, le violazioni accertate sono state 40.


Il comandante della Polizia intercomunale dell’Oglio Po, commissario Armando Aversa, sottolinea come questi numeri confermino l’abitudine di molti automobilisti a premere troppo sull’acceleratore. «Dalle 235 infrazioni — precisa Aversa — verranno tolte quelle commesse per servizio, come nel caso di ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine». Le multe verranno inviate ai trasgressori «a partire dalla metà di febbraio».

Aversa ribadisce l’importanza del servizio per la sicurezza stradale, ricordando che «le statistiche Istat indicano l’eccesso di velocità tra le principali cause di incidenti e di lesioni gravi». Ribadisce la sua soddisfazione per la ripresa del servizio dopo sei mesi di stop, sottolineando che il controllo della velocità permetterà di aumentare la sicurezza per gli utenti della strada.


Il servizio di controllo era stato sospeso dallo scorso 29 luglio su disposizione della Procura di Cosenza, un provvedimento che aveva coinvolto diverse città in tutta Italia. La riattivazione del servizio è stata possibile grazie alla collaborazione tra le amministrazioni comunali, la Polizia locale dell’Oglio Po e la ditta Maggioli, che ha garantito la reinstallazione e la taratura dei dispositivi in soli quattro giorni. Tre degli autovelox sono bidirezionali, ad eccezione di quello situato a San Lorenzo Picenardi. Per informare i cittadini sul funzionamento dei dispositivi, il Comune di Piadena Drizzona ha previsto una campagna informativa sul sito istituzionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400