L'ANALISI
28 Gennaio 2025 - 05:15
Il ponte vecchio di Isola Dovarese dovrebbe essere sostituito da una nuova infrastruttura
ISOLA DOVARESE/PIEVE SAN GIACOMO - Bandi chiusi e offerte da valutare per due importanti infrastrutture del nostro territorio. L’ente Provincia, la scorsa settimana, ha chiuso i bandi per la costruzione del nuovo ponte a Isola Dovarese e per la rotatoria a Pieve San Giacomo. Il nuovo anno si apre dunque con due buone notizie per due opere attese da molto tempo. Sono tre le offerte arrivate per la rotatoria, cinque, invece, quelle per il nuovo ponte, «anche se al momento possiamo solo rendere noto il numero delle offerte pervenute e non i nomi delle ditte o dei consorzi», fanno sapere i tecnici dell’ente.
Nei prossimi giorni una commissione tecnica interna al settore infrastrutture della Provincia di Cremona valuterà le offerte, considerando sia gli aspetti economici che tecnici. Entro la fine di gennaio si prevede l’individuazione dell’impresa aggiudicataria, che sarà sottoposta a ulteriori verifiche dei requisiti prima dell’assegnazione definitiva e della firma del contratto. Poi, come da iter procedurale e salvo imprevisti burocratici, eventuali esclusioni o ricorsi ad esempio, ci si avvicinerà all’assegnazione dei lavori.
Per quel che riguarda la rotatoria sull’intersezione tra la via Postumia e la provinciale 33 all’altezza di Pieve San Giacomo il progetto prevede un anello di 30 metri di raggio esterno e una larghezza di otto metri, con cinque rami di entrata e uscita delimitati da isole triangolari, pavimentate in calcestruzzo e realizzate con cordoli sormontabili. Sono previste anche opere complementari: due nuovi manufatti in cemento armato affiancati al ponte esistente per l’attraversamento del canale Delmona, impianti per l’illuminazione e l’attraversamento pedonale, segnaletica, lavori per il corretto smaltimento delle acque con posa di pozzetti, griglie e tubazioni, barriere di sicurezza stradale e parapetti.
Inoltre, per la realizzazione della rotatoria, si dovrà procedere anche con il tombamento di 60 metri del canale Delmona. Il costo complessivo dell’opera è di 2,8 milioni di euro finanziati per 1.250.000 euro dal cosiddetto Piano Marshall di Regione Lombardia e per la restante parte da fondi ministeriali destinati alla manutenzione delle strade. Attesa anche la costruzione del nuovo ponte di Isola Dovarese, una struttura in acciaio reticolare arcuata che sosterrà l’impalcato del ponte e che ospiterà la sede stradale unitamente a percorsi ciclopedonali laterali per la completa fruizione del ponte e del fiume. Anche la configurazione dei sostegni, spalle e pile, consentirà di sottopassare il nuovo ponte per dare continuità ai percorsi affiancati al fiume.
Inoltre, nell’ambito del progetto è prevista la messa in sicurezza dell’incrocio di ingresso all’abitato di Isola Dovarese tramite la realizzazione di una rotatoria di adeguate dimensioni e caratteristiche architettoniche. L’opera, che ha un costo complessivo di 16 milioni di euro, prevede la realizzazione del nuovo ponte in posizione affiancata a quello già esistente, con nuovi raccordi alla viabilità in modo da aprire al traffico e successivamente demolire completamente l’attuale ponte. In tal modo si limiteranno le chiusure della strada e si ridurranno al minimo i disagi per la collettività.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris