Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Sicurezza: «Dal prefetto preziose indicazioni»

La visita di Giannelli in municipio per un confronto gli amministratori. Ferrari: «Al centro dell’incontro le strategie per garantire un controllo efficace del territorio»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

17 Gennaio 2025 - 19:18

Sicurezza: «Dal prefetto preziose indicazioni»

Amministratori e forze dell’ordine insieme al Prefetto Antonio Giannelli stamattina in municipio

PIADENA DRIZZONA - Il prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, ha compiuto stamattina dopo mezzogiorno una visita ufficiale al Comune di Piadena Drizzona, suscitando grande interesse e partecipazione da parte dell’amministrazione locale. Ad accoglierlo presso la sede comunale, con il massimo rispetto per il protocollo istituzionale, erano presenti il sindaco Federica Ferrari, il vicesindaco Giordano Lazzari, l’assessore Andrea Volpi, il consigliere di maggioranza Mauro Garatti, l’esponente della lista di maggioranza Giusi Ferri, il consigliere di minoranza Luciano Di Cesare e il comandante della Polizia locale, Armando Aversa. Sebbene fosse stato invitato, il consigliere di minoranza Luigi Pagliari non ha potuto partecipare per impegni di lavoro.


L’incontro si è rivelato un momento significativo per discutere alcune delle priorità del territorio, evidenziando le sfide che la comunità affronta quotidianamente. «È stato un incontro molto interessante – commenta al termine il sindaco – perché abbiamo parlato del nostro paese, che ha uno snodo ferroviario importante, luogo di circolazione e di scambio di merci e di persone, dove è necessario aumentare i controlli. Intenzione del prefetto era quella di incontrarci per un confronto e per capire, da chi amministra il paese, quali sono secondo noi i punti caldi e le problematiche su cui è necessario aumentare controlli e sorveglianza».


Lo snodo ferroviario, da tempo oggetto di attenzione per la sua importanza strategica sia a livello locale che regionale, rappresenta una delle infrastrutture chiave di Piadena Drizzona. Per questo motivo, il tema della sicurezza legata alla circolazione di merci e persone è stato posto al centro della discussione. Il prefetto ha dimostrato grande apertura nel raccogliere suggerimenti e osservazioni da parte degli amministratori, confermando il proprio impegno a collaborare attivamente con il territorio.


«Abbiamo esposto alcuni progetti e temi di stretta attualità – continua Ferrari -, come la creazione del Corpo intercomunale di Polizia locale nato da poco e il dibattito legato al controllo di vicinato. Come amministratori abbiamo molto apprezzato la visita del dottor Giannelli perché è fondamentale per noi e la nostra comunità sapere che il nostro paese non è dimenticato, anzi faremo tesoro dei consigli emersi e speriamo che quello di oggi sia stato solo l’inizio di un percorso molto importante».


Tra i progetti illustrati, spicca la recente istituzione del Corpo intercomunale di Polizia locale, un’iniziativa che mira a rafforzare la presenza delle forze dell'ordine sul territorio attraverso una collaborazione tra diversi comuni limitrofi. Questo progetto, secondo le autorità locali, rappresenta un passo importante verso una gestione più efficace della sicurezza pubblica e della prevenzione dei reati. Contestualmente, il dibattito sul controllo di vicinato si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla partecipazione dei cittadini nella tutela della sicurezza del territorio, promuovendo un modello di collaborazione attiva tra istituzioni e comunità. La visita ha fatto emergere, ha voluto sottolineare l'importanza di un dialogo costante tra le amministrazioni locali e il rappresentante di Governo, affinché le esigenze dei territori non rimangano inascoltate. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400