Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO

Protezione civile nel mirino dei ladri: «Altro oltraggio ai volontari»

Durante la notte precedente ha tentato di entrare nel magazzino situato vicino alla stazione ferroviaria

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Gennaio 2025 - 19:02

Protezione civile nel mirino dei ladri: «Altro oltraggio ai volontari»

CASTELVETRO - Brutta sorpresa stamattina per i volontari del Gruppo Protezione civile: qualcuno durante la notte precedente ha tentato di entrare nel magazzino situato vicino alla stazione ferroviaria, utilizzando una sorta di grimaldello artigianale, rinvenuto poi davanti allo stabile. Non è il primo affronto subito dall’associazione, che in piena emergenza Covid aveva ritrovato la porta sfondata e lo striscione divelto, mentre nella primavera 2021 era stata imbrattata la facciata della sede, dove erano stati anche lasciati escrementi davanti alla porta.


«Quel che fa male è che simili azioni vengono compiute contro un’associazione di volontariato che è sempre a disposizione in caso di emergenze e non solo – dice il presidente del gruppo, Claudio Mariotti –. Probabilmente chi ha agito non sa neppure cosa sia la Protezione civile o, peggio, se ne frega. Non abbiamo praticamente nulla da rubare, ma all’interno del magazzino sono ricoverati i nostri mezzi fra cui la barca e temiamo atti vandalici».

Il presidente Claudio Mariotti della Protezione civile di Castelvetro

L’edificio dato in comodato d’uso gratuito ai volontari è dotato di sistema di videosorveglianza e verranno dunque visionate le registrazioni delle telecamere per tentare di risalire agli autori della tentata effrazione. Nel frattempo nella zona, dove mesi fa a finire nel mirino era stata la stazione ferroviaria stessa, da qualche mese vengono segnalati ragazzini stranieri che bivaccano e si aggirano pericolosamente nei pressi dei binari.

Lo stesso Mariotti qualche tempo fa ha allertato le forze dell’ordine dopo avere visto alcuni giovani arrampicati sui semafori destinati al transito dei treni, proprio lungo la linea ferrata. Nonostante la brutta scoperta di oggi, l’attività dei volontari di Protezione civile di certo non si ferma: domani mattina dalle 9.30 è in programma la prova di evacuazione all’istituto Emilio Biazzi, che coinvolgerà anche le unità cinofile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400