L'ANALISI
10 Gennaio 2025 - 05:15
Il sindaco Maurizio Morandi e il presidente Lorenzo Denni
PIEVE SAN GIACOMO - Rinnovata la convenzione con Pro loco e affidata all’associazione Pieve 010 la gestione del centro sportivo di proprietà comunale Amedeo Manfredi. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Pieve San Giacomo ha approvato una nuova convenzione con l’Associazione Pro Loco, affidando nel contempo la gestione del centro sportivo di via Pertini alla Associazione Sportiva Pieve 010.
«Era in scadenza la convenzione con la Pro loco – fa sapere il primo cittadino Maurizio Morandi - e, in accordo con Pieve010, abbiamo modificato la convenzione di gestione del centro stesso solo ed esclusivamente per quel che riguarda la definizione e la delimitazione degli spazi e strutture presso il Centro sportivo. In sostanza abbiamo diviso le zone di competenza, come le stesse associazioni ci hanno chiesto in una nota ufficiale».
In particolare è stato chiesto di definire e delimitare gli spazi presso il Centro Sportivo concessi all’Associazione Sportiva Pieve 010, nonché le strutture ivi presenti, al fine di provvedere alla loro gestione e manutenzione e provvedere a separare le utenze per ciascuno utilizzatore del Centro Sportivo, cioè le due associazioni locali Associazione Sportiva Pieve 010 e Associazione Pro Loco.
«Sono state delineate le zone di uso e competenza, non solo per una migliore organizzazione pratica del centro sportivo, ma anche per dar modo alle due associazioni di poter fare interventi o piccoli lavori all’occorrenza sulle proprie aree o strutture. Ed evitare qualsiasi fraintendimento o equivoco di sorta».
Il riferimento è alla querelle tra Comune e Pieve 010 che nel luglio scorso aveva surriscaldato gli animi poiché l’amministrazione comunale aveva revocato la convenzione che regolava il campo sportivo per «una situazione di grave incuria ed evidente inadempimento degli obblighi» della allora vigente convenzione. Accuse che il presidente rossoblù Lorenzo Denni aveva rimandato al mittente. La vicenda, dopo un paio di incontri, anche ad alta tensione, si era risolta poi con la disdetta della revoca. Ora questo ulteriore passaggio definisce una volta per tutte anche il futuro e mette fine una volta per tutte ad ogni possibile fraintendimento.
«Non tornerei sulla questione che poi abbiamo risolto, semplicemente vista la planimetria predisposta dall’Ufficio Tecnico, nella quale sono evidenziati gli spazi e le strutture concesse a Pro Loco e Pieve 010, abbiamo poi approvato lo schema di convenzione». Che decorre dal 1 gennaio 2025 e scadrà il 31 dicembre 2029. «Per la Pro loco, per il Pieve 010 sono sempre cinque anni, ma scadrà un anno prima». Soddisfatto anche Lorenzo Denni, presidente della società Pieve 010.
«In vista del rinnovo delle convezioni abbiamo deciso di proporre, in accordo con Pro loco e Comune, la divisione degli spazi. L’area è piuttosto grande ed era giusto suddividere le zone di competenza; anche perché in questo modo ogni realtà può occuparsi delle proprie strutture sapendo che le deve gestire e manutenere. È una collaborazione che credo sia una cosa molto positiva, anche per il centro sportivo stesso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris