L'ANALISI
22 Novembre 2024 - 18:20
POMPONESCO - Una miriade di luccicanti colori nel buio della sera e tanto rumore per rimarcare l’importanza della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2024, che ieri è stata festeggiata a Pomponesco con la Passeggiata della Luce. In collaborazione con il Centro Family Coaching di Viadana e accompagnati da parecchi genitori e insegnanti, decine di alunni dell’Istituto comprensivo Dosolo Pomponesco e Viadana, insieme con i piccoli del nido Gatton Gattoni, hanno sfilato per le vie del paese con tantissime lanterne luminose.
Dopo una sosta alla casa di riposo Mazzucchini per un momento di saluto e di conoscenza reciproca con i nonnini ospiti della struttura, tappa conclusiva in piazza XXIII Aprile per le performance musicali-artistiche che hanno contraddistinto la manifestazione. Qui il percussionista Massimo Tortella e i ragazzi del Family Coaching hanno utilizzato semplici bidoni di plastica e altri materiali di recupero dando vita a una potente esibizione musicale, con l’obiettivo di ‘fare rumore’ e dar voce ai bambini e agli adolescenti presenti, con la collaborazione di Ugo Galli per la parte grafica e di Stefano Delvò per i graffiti.
Su un grande striscione sono stati scritti i tanti diritti da difendere e sostenere, anche quelli che appaiono meno ovvi, per esempio il diritto alla noia, quello di essere ascoltati, il diritto di amare, di ballare, di essere straniero. Impossibilitato a partecipare perché impegnato in un incontro istituzionale, il sindaco Giuseppe Baruffaldi ha mandato il proprio saluto e sostegno delle insegnanti che hanno promosso l’iniziativa: «Vi faccio i miei complimenti per l’impegno e perché date un senso logico alla cultura e all’insegnamento. Vi auguro una felice manifestazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris