Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CELLA DATI

Le Chiavi della città a Efrem Morelli e Andrea Scotti

Il sindaco Lodigiani: «È stato valutato il curriculum e i risultati dei due atleti che si sono distinti a livello provinciale, regionale e nazionale nella disciplina sportiva del nuoto»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Ottobre 2024 - 17:07

Le Chiavi della città a Efrem Morelli e Andrea Scotti

CELLA DATI - Non un semplice riconoscimento, ma le Chiavi della città. La prestigiosa onorificenza è stata consegnata nei giorni scorsi in una serata particolarmente emozionante a Efrem Morelli e Andrea Scotti dall’amministrazione comunale di Cella Dati, paese di residenza dei due atleti, per meriti sportivi. «Abbiamo pensato di premiare i nostri due atleti non con un semplice riconoscimento – ha spiegato durante la serata il sindaco Fabrizio Lodigiani – ma consegnando loro le chiavi della città, una onorificenza che ha un iter burocratico particolare e per la quale abbiamo dovuto fare una delibera ad hoc».

Dopo la proposta del primo cittadino si sono dovuti approvare e valutare con un atto ufficiale i criteri per il conferimento delle onorificenze. «È stato valutato il curriculum e i risultati dei due atleti che si sono distinti a livello provinciale, regionale e nazionale nella disciplina sportiva del nuoto. Questo titolo ha un notevole contenuto etico e morale e contribuisce a portare alto l’onore ed il nome del comune di Cella Dati. E per questo l’amministrazione, così come tutta la cittadinanza, non può che essere orgogliosa di quanto avete fatto e farete in futuro».

Efrem Morelli, capitano della nazionale italiana nuoto paralimpico, quest’estate ha partecipato alla sua quinta olimpiade e ha conquistato a Parigi l’argento nei 50 rana, dopo il bronzo di Rio de Janeiro nel 2016. «Sul futuro vediamo – ha scherzato Morelli – a 45 anni devo ragionare non più sul lungo, ma sul breve periodo. Io continuo ad allenarmi, chissà cosa accade tra quattro anni».

Andrea Scotti ha nel suo ricco palmares l’oro e nuovo record del mondo con la nazionale italiana Fisdir nella staffetta 4x200 stile libero ai Trisome Game che si sono svolti nella primavera scorsa in Turchia. Ad accompagnare questo importante momento le note della chitarra acustica del maestro Aldo Pini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400