Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN GIOVANNI IN CROCE

Nuova stazione dei carabinieri, inaugurazione il primo ottobre

La cerimonia inizierà alle 11.30. La caserma avrà competenza anche sui comuni di Solarolo Rainerio, Casteldidone e San Martino del Lago

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Settembre 2024 - 11:33

Nuova caserma dei carabinieri, dalla Regione 680.000 euro

SAN GIOVANNI IN CROCE - Martedì 1 ottobre, alle ore 11.30, si svolgerà la cerimonia militare di inaugurazione della Stazione Carabinieri di San Giovanni in Croce, alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari di livello regionale e provinciale. La nuova Stazione Carabinieri avrà competenza anche sui comuni di Solarolo Rainerio, Casteldidone e San Martino del Lago.


I Carabinieri tornano così a San Giovanni in Croce a quasi 90 anni di distanza dalla originaria sede occupata in quel Comune sino al 1935. Lo stabile, moderno e funzionale, è stato costruito grazie alla volontà ed al sostegno della locale Amministrazione comunale e della Regione Lombardia, che hanno reperito il terreno ed i fondi necessari a finanziare l’opera, necessaria per garantire sicurezza al territorio.


La cerimonia prevede lo schieramento di un Reparto di formazione composto da un Plotone di Carabinieri in grande uniforme speciale e da un Plotone di Comandanti di Stazione e militari effettivi al Comando Provinciale di Cremona. Saranno altresì presenti i Gonfaloni dei Comuni ricadenti sotto la competenza della Stazione Carabinieri di San Giovanni in Croce ed i Labari delle diverse Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri presenti nel territorio casalasco.

Le singole fasi saranno accompagnate dalla musica della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”: tra queste, particolarmente toccanti saranno il momento di raccoglimento in ricordo dei Caduti, la consegna in dono della Bandiera Nazionale da parte del Sindaco di San Giovanni in Croce al Comandante di Stazione per l’Alzabandiera, oltre al tradizionale taglio del nastro tricolore a cui seguirà la benedizione dell’immobile da parte del Vescovo della Diocesi di Cremona. La cerimonia sarà inoltre arricchita dalla meravigliosa cornice offerta dalla cittadinanza e dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Dedalo 2000.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400