L'ANALISI
05 Settembre 2024 - 14:40
TORRE DE’ PICENARDI - «Posso dire che mi è andata bene, ma ho preso uno spavento fortissimo». Queste sono le parole, ancora tremanti, di Fausta Parolini, esercente del panificio Bedriaco di Piadena Drizzona, che stamattina ha vissuto una brutta avventura a causa del maltempo. Il suo racconto trasmette tutta la tensione e la paura provate durante quell’episodio, quando un grosso ramo è stato proiettato con violenza contro il parabrezza della sua auto mentre si dirigeva verso Cremona lungo la statale 10.
«Erano le 5 e 30 e come ogni mattina stavo andando in direzione Cremona per ritirare il pane», racconta ancora scossa la signora. «Pioveva in modo molto intenso e la visibilità era ridotta a causa del maltempo. Arrivata all’altezza dell’incrocio per Monticelli Ripa d’Oglio, zona di Pessina, ho sentito un botto fortissimo. Un ramo, probabilmente staccato dalla pioggia e dal vento, è caduto direttamente sul parabrezza della mia auto». Un Fiat Doblò vecchio modello.
La botta è stata violenta, e il parabrezza si è frantumato, con schegge di vetro che si sono proiettate in tutto l'abitacolo. «Per fortuna», continua Fausta, «il ramo ha colpito il vetro sul lato destro, non sul lato di guida. Se avesse colpito più vicino al mio lato, non so cosa sarebbe successo». Un vero miracolo, considerando la forza dell’impatto e il fatto che frammenti di vetro sono volati ovunque nell’abitacolo.
In quel momento, per un colpo di fortuna, non transitava nessun altro veicolo sulla strada. La statale 10 è un’arteria trafficata, ma l’ora mattutina e il maltempo avevano ridotto la presenza di altri veicoli. «Se ci fosse stato qualcun altro sulla strada o se l’auto dietro di me fosse stata più vicina, le conseguenze sarebbero potute essere molto più gravi», riflette Fausta.
Il maltempo di questi giorni ha causato non pochi disagi nella zona, e la caduta di rami o alberi è un rischio sempre presente. La signora Fausta, nonostante la paura e lo spavento, è riuscita a proseguire, anche se con tanta adrenalina addosso. «È stato un colpo durissimo e inaspettato». Nonostante il forte spavento e i danni alla sua auto, la signora Fausta può ritenersi fortunata: l’incidente non ha provocato feriti, e il peggio è stato evitato grazie a una combinazione di fortuna e prontezza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris