Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN DANIELE PO

Asilo, lavori finiti: si riapre

Il dirigente: «Non ci sono più problemi di sicurezza». Ieri il sopralluogo di genitori e docenti

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

05 Settembre 2024 - 11:44

Asilo, lavori finiti: si riapre

SAN DANIELE PO - «I lavori sono stati eseguiti nei giorni scorsi e la scuola aprirà regolarmente, non c’è alcun problema di sicurezza, l’anno scolastico a San Daniele inizierà nei tempi previsti». È quanto dichiara il dirigente dell’Istituto Comprensivo ‘Puerari’ di Sospiro Claudio Buzzi Di Marco, in merito alla scuola dell’infanzia di San Daniele Po – che fa parte dell’istituto comprensivo – interessata da interventi urgenti che sono stati eseguiti a tempo record per scongiurare ritardi nell’avvio dell’anno educativo e conseguenti problemi ai genitori.


Tra le famiglie, infatti, era sorta un po’ di apprensione a seguito dell’ordinanza firmata dal commissario prefettizio Gianpaola Modolo che parlava «dell’urgenza di provvedere senza ritardo, per l’imminente apertura della scuola per il 5 settembre» e che «la situazione costituisce un pericolo diretto per la pubblica incolumità e, di fatto, determina interruzione di pubblico servizio». Tutto era nato da un sopralluogo dei vigili del fuoco di Cremona effettuato il 25 luglio scorso, a seguito del quale era stato interdetto l’accesso ai locali di via XXV aprile 8.

L’ufficio tecnico comunale, il 6 agosto, aveva incaricato lo studio Geolab di Brescia delle indagini di verifica «del rischio di sfondellamento dell’intradosso dei solai». Con il termine sfondellamento si intende il distacco e la successiva caduta della parte inferiore delle pignatte nei solai in laterocemento. Il 23 agosto era arrivato l’esito delle analisi che avevano evidenziato «la necessità di intervenire nelle porzioni di solaio coinvolgendo una consistente fascia al contorno con dei sistemi antisfondellamento che dovranno essere impiegati anche per tutte le aree in cui esiste un elevato grado di pericolosità».

Modolo, in seguito, aveva incaricato l’architetto Aristide Braga con studio a San Giovanni in Croce di eseguire la progettazione e la direzione lavori e la ditta Molino di Mafalda (Campobasso) di eseguire materialmente le opere che si sono concluse nei tempi previsti. Ieri pomeriggio si è tenuta a scuola una riunione per il ‘progetto accoglienza’ a cui hanno preso parte le insegnanti e i genitori dei bambini interessati, che hanno potuto verificare di persona le condizioni della scuola. Oggi e domani faranno il loro ingresso a scuola i bambini delle sezioni ‘mezzani’ e ‘grandi’, mentre da lunedì inizieranno anche i ‘piccoli’. L’orario completo inizierà in maniera graduale per diventare operativo al 100% a partire dal 30 settembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400