Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELLEONE

Piazza Borgo Serio cambia volto: più elegante e sicura

Profondo intervento del Comune. Il sindaco Marchesi: «Passaggi pedonali protetti, posti auto in via Lazzaretto»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

22 Luglio 2024 - 05:15

Piazza Borgo Serio cambia volto: più elegante e sicura

La simulazione di come diventerà la piazza Borgo Serio di Castelleone al termine del profondo intervento messo in cantiere dal Comune

CASTELLEONE - Piazza Borgo Serio cambierà completamente volto. L’operazione, dal valore di mezzo milione di euro e che ha già coinvolto Linea Gestioni e Padania Acque, passando ora nelle mani del Comune che avviato il cantiere definitivo, avrà una durata complessiva di quattro mesi. Al termine dei lavori l’intero spiazzo sarà riqualificato. Il sindaco Federico Marchesi: «Implementeremo anche degli attraversamenti pedonali protetti per rendere la zona più sicura ed eliminare ogni pericolo connesso al traffico».


Borgo Serio: via alla fase due. La riqualificazione del centro storico passa anche dalla piazza della chiesa di San Rocco che, peraltro, rientra a sua volta nel cantiere visto che a breve potrà vantare un nuovo sagrato. Il primo stralcio è stato portato avanti da Padania Acque e Linea Gestioni che hanno, rispettivamente, messo a punto una nuova linea per l’acqua potabile e una per il gas. Tutto, come da prassi, a spese dei gestori.

Già questa miglioria, nonostante abbia comportato piccoli disagi per i residenti, vista l’ovvia necessità di intervenire sull’asfalto e dunque limitare lo spazio di manovra per auto, pedoni e ciclisti, è stata infine particolarmente apprezzata per l’aumento di qualità dei servizi. Ma il bello viene adesso. Sì, perché, quello della Borgo Serio non sarà un piano di rifacimento che punta unicamente a un miglioramento estetico ma anche, e soprattutto, a rendere molto più vivibile e sicuro il quartiere. Ne sono appunto prova gli attraversamenti pedonali, chiesti a gran voce da tutto il vicinato e finalmente pronti per essere realizzati.


Ma le modifiche riguarderanno anche la viabilità e l’urbanistica, entrambe strettamente legate al restyling della zona. Si parte dal circondario con la riqualificazione anche di via Roma, via Lazzaretto e via Bodesine. Nella piazza e negli accessi addio al nudo cemento, arrivano pietra di Luserna e porfido per meglio identificare quello che, a tutti gli effetti, è un contesto da ‘salotto buono’ del borgo di Torre Isso. Poi, soprattutto, la piazza darà un senso al suo nome, per ora più che altro simbolico: il vero spiazzo nascerà dove ora esiste di fatto una zona di transito (davanti al negozio di bici) e dunque, per forza di cose, bisognerà eliminare gli stalli.

Allarme! Meno posti auto? E invece no. Quella che era la maggior preoccupazione del contado sfuma subito perché, per fortuna, ci si è già pensato: l’amministrazione li sposterà in via Lazzaretto. Un paio di chicche in più: ci saranno anche cespugli decorativi e un piccolo viale alberato, allo scopo di rinverdire il polmone della città. Naturalmente ci saranno interruzioni del traffico e piccoli disagi, però saranno scaglionati e non sarà mai ‘murato’ il quartiere intero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400