L'ANALISI
08 Luglio 2024 - 15:27
PIZZIGHETTONE - Sabato è terminata l’esperienza della Polizia intercomunale: l’assemblea dei sindaci ha deciso infatti di non rinnovare la convenzione stipulata cinque anni fa, che vedeva uniti nel servizio i Comuni di Pizzighettone, Maleo, Castelgerundo e Cornovecchio. Durante l’incontro che ha sancito la decisione, il sindaco Luca Moggi ha sottolineato i buoni rapporti tra enti «che mi auguro possano rimanere tali indipendentemente dall’evoluzione amministrativa», così come l’implementazione delle strumentazioni e del parco veicoli grazie alla convenzione stessa, che ha agevolato i punteggi nei bandi pubblici. Tuttavia ha riconosciuto le difficoltà legate alla carenza di personale: «Nonostante gli atti programmati, compreso il piano delle assunzioni, abbiamo dovuto fare i conti con tre dimissioni. Anche il Comune di Castelgerundo si trova in una situazione analoga».
Il sindaco ha evidenziato ulteriori criticità: «Per un Comune come il nostro, il più grande per dimensioni e per numero di abitanti, forse sarebbe stato più opportuno avere il comandante in servizio prevalente presso gli uffici locali, consapevoli delle crescenti esigenze e delle contingenti necessità del territorio, pur riconoscendo adeguato impegno e massima professionalità da parte del commissario Roberto Castaldi, che ringraziamo per il lavoro svolto. Le riflessioni convergono verso la decisione di non proseguire nella convenzione in forma associata così come sottoscritta, soprattutto per le contingenze legate al personale, pur non precludendo da parte nostra future collaborazioni».
Lo stesso Castaldi ha espresso parere contrario al rinnovo, idem il sindaco di Maleo, Dante Sguazzi: «I lunghi periodi sotto organico – ha detto quest’ultimo –, oltre a mettere in crisi il servizio hanno compromesso lo spirito di reciprocità che ha animato la sottoscrizione dell’accordo». In assemblea non è mancata neppure una ‘stoccata’ dello stesso Sguazzi verso il collega Moggi: «È stata più volte sollecitata l’Amministrazione comunale di Pizzighettone, nella persona del sindaco, affinché si attivassero azioni concrete, ad esempio mediante la pubblicazione di un bando di concorso, per la risoluzione della situazione deficitaria».
In merito al futuro, Moggi a margine anticipa che sono in corso incontri con altre Amministrazioni per ragionare sulla configurazione di una nuova gestione associata. «Indipendentemente da questo – conclude – stiamo completando la procedura per l’assunzione di un nuovo agente tramite accesso ad altra graduatoria e la mobilità per un funzionario comandante».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris