L'ANALISI
13 Maggio 2024 - 16:19
CASALMAGGIORE/PIADENA - Tutte e sette le Stazioni della Compagnia carabinieri di Casalmaggiore (Casalmaggiore, Piadena Drizzona, Gussola, Rivarolo del Re, Solarolo Rainerio, Sospiro e Torre de’ Picenardi) con l’aliquota operativa, per un totale di 9 pattuglie, insieme alle Unità cinofile di Orio al Serio, sono rimaste impegnate sabato dalle 7 alle 13 in un servizio coordinato preventivo nella zona di Piadena. In totale sono stati impiegati 18 uomini, che hanno controllato 143 persone e 85 veicoli.
Le verifiche sono state effettuate in particolare nella zona di Piadena e Tornata. I militari hanno controllato diverse aree dismesse, quindi capannoni in disuso e zone isolate che possono essere frequentate da tossicodipendenti o persone senza fissa dimora. Controllati in tutto nove bar, nei quali i carabinieri hanno identificato tutti i clienti che erano presenti. Molti di quelli controllati erano stranieri e una parte, corrispondente al 20 per cento (una trentina di persone) con precedenti di polizia già a carico.
Questa attività aveva un carattere preventivo e non solo repressivo per evitare episodi di turbativa nei vari Comuni e in particolar modo a Piadena dove si sono verificati in passato fatti che avevano suscitato un po’ di allarme. Le unità cinofile di Orio al Serio hanno effettuato controlli un po’ più specifici coi cani ma non è stato trovato stupefacente. La presenza di tanti mezzi e uomini non è passata inosservata da parte della popolazione locale, nella considerazione di quanto la presenza costante e visibile delle forze dell'ordine sia cruciale per mantenere l'ordine pubblico, garantire la sicurezza, prevenire ogni forma di illegalità e garantire un ambiente sicuro per tutti i residenti della zona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris