Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ATS VAL PADANA

Nuovo Baby Pit Stop dell'Unicef a Vaiano Cremasco

Il nuovo punto allattamento sarà inaugurato sabato 27 aprile 2024, alle ore 10:30, presso la Biblioteca Comunale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Aprile 2024 - 12:41

Allattamento e alimentazione per i bambini: ATS in prima linea

VAIANO CREMASCO - Sabato 27 aprile 2024, alle ore 10:30, presso la Biblioteca Comunale – Centro Culturale “Don Lorenzo Milani” di Vaiano Cremasco (Piazza G. Caduti, 2) sarà inaugurato dal Comune - in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Cremona e ATS Val Padana - un nuovo Baby Pit Stop Unicef, spazio allestito secondo standard specifici, appositamente pensato per le famiglie e per i loro bambini.

Anche in questo nuovo Baby Pit Stop (BPS) sarà possibile, in modo libero e gratuito, allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in un ambiente riservato e accogliente, pensato per offrire a tutte le mamme la possibilità di prendersi cura dei propri piccoli anche fuori casa. I Baby Pit Stop contribuiscono a realizzare programmi integrati di promozione della salute a favore dei primi mille giorni di vita, assicurando coerenza e adesione agli standard Unicef.

«L’Ast Val Padana promuove e favorisce programmi orientati alla promozione della salute nei primi mille giorni di vita – dichiara la Dirigente Responsabile del Programma Insieme per l’Allattamento di Unicef Italia per l’Ats, Laura Rubagotti -. I Baby Pit Stop rappresentano una preziosa opportunità per promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento e i relativi vantaggi di salute per le madri ed i loro bambini, per accompagnare un cambiamento culturale e l’avvio di riflessioni sul valore sociale della maternità, sulla cogenitorialità e sulle politiche di conciliazione vita-lavoro. Allattare non è un unicamente un compito delle donne: occorre garantire un’offerta capillare di servizi a favore della maternità e della famiglia, una rete sostenuta da scelte politiche e sociali concrete perché se buona parte del futuro del mondo è nelle mani dei bambini di oggi, gran parte del futuro di questi bambini è già nelle nostre mani».

«Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo – afferma la Presidente Provinciale Unicef Giuliana Guindani -. È difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Inoltre, molte mamme prolungano l'allattamento al seno ben oltre i primi mesi di vita dei bambini, in linea con le raccomandazioni di Unicef e dell’Oms. Accolgo quindi con soddisfazione e mi complimento con il Comune di Vaiano Cremasco per l’inaugurazione del Bps Unicef presso la biblioteca».

«Il Comune di Vaiano Cremasco – rappresentato dall’Ass. Faviola Nancy Espinoza Mancilla, Assessore alla Cultura ed Istruzione – ha deciso di partecipare a questa importante iniziativa di Unicef Italia e di allestire il Baby Pit-Stop in biblioteca. L’amministrazione ritiene che questo servizio costituisca un arricchimento, un’opportunità di sviluppo della collettività. L’area Baby Pit-Stop è un benvenuto a bambini e famiglie, in particolar modo alle mamme. La biblioteca diventa in questo modo un luogo sereno d’incontro e di aiuto, invitando a sentirsi a proprio agio durante l’allattamento e il cambio del pannolino».

Saranno presenti all'inaugurazione Graziano Baldassarre, Sindaco e Faviola Nancy Espinoza Mancilla, Assessore alla Cultura ed Istruzione ed il resto della giunta comunale del Comune di Vaiano Cremasco, la Responsabile del progetto Unicef Italia “Insieme per l’Allattamento” di Ats Laura Rubagotti e l’operatrice della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali di Ats Monia Ramazzotti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400