Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GENIVOLTA

‘Ecce homo’, cento in scena alla Via Crucis vivente

A fine mese la terza edizione: coinvolte le parrocchie di Villacampagna, Ticengo e Cumignano

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

14 Marzo 2024 - 17:19

‘Ecce homo’, cento in scena alla Via Crucis vivente

GENIVOLTA - Trentacinque attori, oltre cinquanta comparse, quindici volontari dietro le quinte e seicento persone tra il pubblico. Per non parlare del grande lavoro ignoto che sta dietro: quello di cucire e confezionare i costumi dei vari personaggi, assicurato da sarte e volontarie di Genivolta. Sono i numeri importanti di ‘Ecce homo’, la rappresentazione vivente della crocifissione di Cristo in programma venerdì 29 alle 21,30 dopo la funzione nella chiesa dedicata a San Lorenzo.

È la terza edizione di una proposta firmata dall’unità pastorale fra le parrocchie di Genivolta, Villacampagna, Ticengo e Cumignano sul Naviglio, nata da un’idea di Stefano Pattonieri, che è l’anima e il regista dell’evento, subito accolto con favore dal parroco don Davide Osio. Da quest’anno c’è anche il patrocinio del Comune di Genivolta. Per il terzo anno consecutivo il ruolo impegnativo di Gesù è stato affidato a Marco Fasoli.

Il corteo che racconterà il viaggio di Cristo verso il patibolo del Calvario partirà dalla chiesa e raggiungerà l’oratorio dove è stata allestita la scenografia. L’intera rappresentazione sarà accompagnata da brani musicali appropriati, con l’intervento di un narratore e voci fuori campo impegnate a declamare passi della Bibbia e citazioni storiche.


«L’anno scorso – spiega Daniele Dondoni, uno dei giovani promotori – l’evento ha fatto giungere a Genivolta oltre 600 persone provenienti da tutta la provincia di Cremona e da quelle limitrofe. Il Venerdì Santo saranno impegnate squadre di primo soccorso, addetti al traffico e ai parcheggi aperti e realizzati appositamente, che renderanno più facile e speriamo più agevole l’arrivo a destinazione del pubblico. Rispetto agli anni scorsi sono state proposte nuove scene e scenografie, sono stati studiati dettagli in maniera più approfondita di questo evento, che è molto sentito ed è ormai entrato a far parte della tradizione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400