Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Avis: «Associazione in ascesa con tanti giovani donatori»

Lusinghiero bilancio per il sodalizio guidato da Nicola Baffi. E nel 2025 si festeggerà il 75° anniversario

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Febbraio 2024 - 15:27

Avis: «Associazione in ascesa con tanti giovani donatori»

PIZZIGHETTONE - Per l’Avis il 2023 è stato ottimo: aumento delle donazioni rispetto al 2022 (da 595 a 623, di cui 369 di sangue intero e 254 plasmaferesi) ma soprattutto donatori stabili grazie anche ai 17 nuovi ingressi, fra cui 6 giovani sotto i 25 anni e tre neo 18enni. I numeri sono stati snocciolati dal presidente Nicola Baffi durante l’assemblea annuale, al centro di via Garibaldi, che ha visto anche la premiazione dei super donatori. Due su tutti: Cristiano Canesso e Gianfranco Corradi che hanno all’attivo ben 100 donazioni a testa e che, dunque, hanno ricevuto la medaglia d’oro.

Baffi ha ringraziato i 284 soci «che hanno sempre risposto alle chiamate garantendo la sicurezza delle donazioni e mantenendo il costante fabbisogno di sangue, dimostrando la massima diligenza, responsabilità e senso civico». Un grazie particolare è andato anche a tutti coloro che hanno devoluto il 5Xmille alla sezione: è stato utilizzato ai fini istituzionali per le spese dell’associazione. Infine un plauso ai collaboratori, soprattutto quelli che quotidianamente prestano il loro tempo affinché tutto funzioni sempre in continua e massima efficienza.

Fra questi, anche il direttore sanitario Roberto Barberio. «Nell’anno appena trascorso siamo riusciti ad essere presenti in varie manifestazioni come la ‘Tre giorni in piazza’ — ha continuato Baffi —, il Beach volley, il gazebo in piazza per la Giornata mondiale del donatore di sangue, la presenza nelle scuole e per fine anno, la consegna di materiale informativo ai neo 18enni nella serata loro dedicata». Il segretario Cesare Alessandria ha illustrato il rendiconto economico mentre il presidente dei revisore dei conti, Valerio Mola, ha certificato la regolare tenuta della contabilità. Al termine sono stati appunto premiati i donatori.

Presente in sala anche Gino Colombani, uno dei 17 storici fondatori della sezione. Infine è stato ricordato con gratitudine il donatore che a novembre è venuto a mancare in un tragico incidente, Gilberto Marzaroli, iscritto alla sezione dal febbraio del 1990, sempre stato disponibile con ben 104 donazioni. «Il prossimo anno festeggeremo il 75° anniversario di fondazione — è stato spiegato al termine dell’assemblea —: organizzeremo una festa celebrativa, da tenersi all’interno delle mura, con un corteo, messa, premiazione dei benemeriti e pranzo sociale». Nel 2025 dovrà anche essere eletto il nuovo consiglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400