L'ANALISI
04 Febbraio 2024 - 16:52
SONCINO - Migliaia di maschere al Gran Carnevale che, con Venezia, è uno dei 300 più belli del mondo. Comune, Croce verde e associazioni hanno vinto una volta di più. Musica ‘da spaccare le orecchie’ sul Ponte, in piazza Manzoni e in parata. I carri sono tornati, tanti. E sono belli al limite della perfezione. Oggi è cominciata ufficialmente la (più che) settimana del Carnevale Soncinese.
Il municipio e il 118 sono i principali contribuenti, però è l’apposito Comitato, un’istituzione storica, che organizza il tutto e ha reso la manifestazione così famosa da rivaleggiare con chi ha regalato al borgo i Matéi e con Rio. Chi è nato e cresciuto entro le mura lo sa, perché la rassegna è al pari di una fede, ma le festività carnascialesche vanno dalla prima alla seconda domenica di febbraio, con il finale scoppiettante del Mardì Gras.
Che, come detto, nel borgo è festa se non istituzionale sicuramente popolare. Ma il terreno lo si tasta, sempre per tradizione, il primo giorno di parata. E, considerando che ieri sfilavano non meno di tre migliaia di bambini da tutto il circondario tra Cremona, Brescia e Bergamo, si preannuncia una chiusura con fuoco e fiamme.
Farfalle e dragoni, principesse e calcio. C’è di tutto, come sempre, per chi vuole percorrere la Matteotti o aspettare nella Garibaldi. I carri fanno spalancare occhi e bocca ma a intrattenere, ancor di più, sono animazione e dolci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris