Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Il cuore della Croce verde: un'ambulanza in dono all'Ucraina

Filanda gremita per la serata dedicata al 118. Scambio di auguri, menzioni e targhe ai nuovi volontari e l'annuncio della grande donazione

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

14 Dicembre 2023 - 18:58

Il cuore della Croce verde: un'ambulanza in dono all'Ucraina

I volontari e i vertici della Croce verde, sopra i soncinesi in filanda per festeggiare l’anno d’oro dell’associazione

SONCINO - Non solo la Stella di Natale. Nel cielo di Soncino ha brillato, di notte, anche una croce. Ed è verde. Filanda gremita per la serata dedicata al 118. Scambio di auguri, sì, menzioni e targhe ai nuovi volontari, certo. Ma soprattutto un gesto che ha lasciato a bocca aperta la platea: l’ambulanza che è in servizio dal 2007, ma ancora come nuova, sarà donata all’Ucraina. E andrà a Kharkiv, dove già l’associazione presieduta da Roberto Moreni, tramite un medico di Kiev che vive a Venezia, ha già inviato presidi di primo soccorso, dalle medicine alle bende. Un regalo dal valore di 90mila euro.


Dopo la sfilata d’onore dei nuovi verdecrociati, accolti con grande calore da tutta la cittadinanza, l’associazione di via Don Minzoni, una delle più venerande e partecipate della storia soncinese, ha tirato le somme del 2023. A farlo, col direttivo, il suo presidente Moreni. Senza preamboli, per spiegare l’importanza della Croce verde basta snocciolare qualche cifra: come i 240mila chilometri percorsi in un anno. A cui si accompagnano, inoltre, 6.140 servizi. E in molti di questi c’è di mezzo un’emergenza, una vita salvata. Ma non è tutto lì. Anzi, sono la minor parte, ovvero millecinquecento. Tutti gli altri, ogni giorno, sono un aiuto alla comunità: il trasporto dei disabili, dei malati e molto di più.


Da quanto? Da 35 anni, compiuti quest’anno. «E per tutto questo devo ringraziare i miei volontari – ha detto dal palco Moreni – che lo fanno ogni giorno, per 365 giorni, 24 ore su 24. Sono lo scheletro dell’associazione e rendono possibile l’impossibile». ‘Angeli in verde’ o in divisa arancione. Ma fortunatamente non sono soli: «C’è intanto il mio consiglio direttivo, che mi aiuta con pazienza e supporto. E tutti i nostri amici – ha raccontato Moreni –: l’amministrazione comunale del sindaco Gabriele Gallina, l’assessore Roberto Gandioli, che ci aiutano anche con contributi, come fanno i cittadini anche con piccole offerte che sono preziosissime e diventano carburante per andare avanti; poi c’è il mondo del Volontariato Soncinese e il nostro direttore sanitario Piera Bertoglio che con divide con noi grandi responsabilità».


E infatti l’affetto e l’amicizia sono ricambiate: «Per questo mi sento di ringraziare anche Francesco Premoli, che con la sua abilità fotografica immortala i nostri momenti più importanti e li imprime nella memoria di tutti e ‘I Fiori di Monica’ che ci ha fatto dono degli omaggi floreali consegnati alle nostre volontarie insieme agli attestati e che hanno colorato anche tutta la filanda».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400