Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO MANTOVANO

Abbatte cartelli e semafori, incastrato dai filmati

Protagonista un bozzolese alla guida ella sua auto. In seguito ha ammesso le sue responsabilità

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

24 Novembre 2023 - 17:37

Abbatte cartelli e semafori, incastrato dai filmati

RIVAROLO MANTOVANO - Abbatte cartelli stradali e semafori, non si ferma ma viene rintracciato grazie alle videocamere di videosorveglianza. Protagonista è stato un bozzolese, italiano, che una delle sere scorse — erano circa le 20.30 – alla guida della sua auto stava percorrendo la sp 64 verso il suo paese di residenza. Arrivato all’altezza dell’incrocio con vicolo Chiodo, forse per una distrazione, ha travolto la cartellonistica e i due semafori che si trovano sull’isola spartitraffico che precede l’incrocio di canalizzazione. Il conducente si è fermato pochi metri più avanti e poi ha proseguito per la sua strada.


La mattina seguente l’agente di polizia locale dell’Unione Terra dei Gonzaga, Giuliana Scaglioni, ha recuperato le immagini delle telecamere e grazie alla targa è risalita al proprietario. Il bozzolese ha ammesso le sue responsabilità, non gli verrà elevata nessuna contravvenzione ma dovrà ripagare la strumentazione distrutta. E il conto è particolarmente salato, se si pensa che un solo semaforo ha un costo di circa mille euro.


Non è la prima volta che la cartellonistica di quell’incrocio viene distrutta. Da quando è stato realizzato – circa cinque anni fa – è già accaduto tre volte. All’origine di questi incidenti il fatto che le isole spartitraffico sono naturalmente realizzate in mezzo alle due corsie, ma in contemporanea la strada non è stata sufficientemente allargata, soprattutto per chi la percorre da Bozzolo verso Rivarolo Mantovano. Il progetto era stato realizzato dall’amministrazione comunale dopo aver ricevuto il parere positivo della Provincia di Mantova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400