L'ANALISI
12 Novembre 2023 - 17:32
SONCINO - Il pubblico delle grandi occasioni ha accolto e festeggiato i Soncinesi dell’Anno. Sabato sera nell’ex filanda Meroni a salire sul palco sono stati tre cittadini e un gruppo di volontari, riconosciuti meritevoli per il 2023 di questo importante premio, che li iscriverà per sempre nell’albo d’oro dell’antico borgo fra i più belli d’Italia. Non senza emozione, hanno ritirato le targhe Aurora Volpi, Andrea Ghisoni, Silvana Comaroli e i ricercatori volontari di Aquaria. Il riconoscimento alla giovane Volpi, velocista della Cremona Sportiva Atletica Arvedi, va per la conquista del titolo di Campionessa Italiana Under 23.
La deputata Comaroli, presidente della Fondazione Soncino onlus, è stata premiata per l’impegno profuso nell’opera di recupero dell’ex Ospedale Santo Spirito e l’attivazione di nuovi servizi socio-sanitari. Al pittore Ghisoni va riconosciuto il merito di aver restituito attraverso i suoi dipinti le bellezze del borgo in riva all’Oglio, mentre il team del Gruppo Aquaria entra nel novero dei gruppi e dei cittadini eccellenti per il prezioso lavoro di ricerca archeologica svolto dai volontari per oltre 40 anni, che ha reso possibile l’istituzione del Museo Civico.
Sport, arte, welfare e cultura: questi in sostanza i quattro ambiti da cui provengono i premiati. Una grande soddisfazione per chi ha dimostrato impegno e successo nelle proprie sfere d’azione, consacrato dagli applausi dei tanti intervenuti, a partire dalle autorità cittadine guidate dal sindaco Gabriele Gallina. Il finale giusto per conclude la giornata di San Martino, patrono della comunità, fra le note della Corale di San Bernardino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris