L'ANALISI
PIZZIGHETTONE
02 Ottobre 2023 - 14:42
Un furgone della spazzatura
PIZZIGHETTONE - Inseguimento tra i carabinieri e un 34enne pregiudicato a bordo di un furgone della nettezza urbana rubato. L'inseguimento è terminato con il ladro che si è lanciato nel canale Serio Morto cercando di fuggire a nuoto, ma venendo poi bloccato e denunciato per ricettazione.
La vicenda ha avuto inizio il pomeriggio del 30 settembre quando verso le 14, quando la centrale operativa dei carabinieri di Cremona è stata informata che un furgone della società che si occupa del recupero della spazzatura in città era stato rubato poco prima in via Mantova. L’operatore, mentre effettuava le operazioni di carico della spazzatura, aveva lasciato il veicolo acceso. Prontamente, il 34enne è salito sul mezzo ed è scappato.
Grazie al dispositivo antifurto satellitare installato sul furgone, i carabinieri hanno potuto individuarlo a Pizzighettone. Il mezzo è stato localizzato in via Piemonte e i militari sono corsi sul posto, trovando il veicolo proveniente da una strada sterrata. I militari lo hanno raggiunto, tagliando la strada al ladro, il quale si è fermato a pochi metri dall'auto dei carabinieri.
Nonostante l’ordine di fermarsi, l'uomo ha ingranato la retro ed è arrivato nei pressi di un ponticello del canale Serio Morto. Qui è sceso dal veicolo e si è tuffato nel canale, nuotando per alcune centinaia di metri seguito dai militari. Ritrovatosi circondato dai carabinieri, si è avvicinato alla riva ed è uscito dall’acqua. A quel punto, è stato bloccato ed è stato identificato. I militari hanno acquisito la denuncia di furto del responsabile della società e, di conseguenza, il furgone rubato è stato restituito all’azienda in questione, mentre il 34enne è stato denunciato per ricettazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris