L'ANALISI
06 Luglio 2023 - 16:56
I nonni nella Sala grande, che sarà adibita a balera
SORESINA - ‘Casa di riposo’ e ‘discoteca’, non di rado, sono utilizzati nel linguaggio comune per definire due contesti opposti. Ma nella Rsa Zucchi Falcina di Soresina, ancora una volta, le regole comuni non valgono. Qui, infatti, nascerà, precisamente sabato, la prima balera dei nonni all'interno della struttura. E sarà aperta, completamente a loro disposizione, ogni mese.
Come tutte le storie più belle, anche quella della discoteca nella Rsa di Soresina, la Zucchi Falcina del Gruppo Gheron, parte da un gesto quotidiano, semplice e sincero. Più precisamente, da una domanda. ‘Mi porti a ballare?’. A pronunciarla, per gioco, un'inquilina di via Gramsci, una ‘nonna’, al suo cavaliere di fiducia. E d'eccezione, perché è il direttore generale Donato Sigurtà. La risposta, su due piedi, è ovvia e istintiva: «Certo!». E si sa, ogni promessa è debito. Ma c'è un problema: le residenze socio assistenziali devono garantire ai loro ospiti livelli altissimi di sicurezza e comfort.
Uscire per andare a ballare, in sostanza, non è esattamente contemplato. E poi, soprattutto, non tutti gli anziani sono in grado di muoversi molto agevolmente e, di certo, non possono sentirsi esclusi. «Mi toccherà aprire una discoteca in Rsa!» ha detto allora, qualche giorno fa, sempre il direttore generale. Scherzando, si pensava. E invece no. «I miei nonni mi hanno chiesto di portarli a ballare e non ci penso proprio a deluderli. Quindi porto qui la balera». Detto fatto: sabato il primo appuntamento. E si balla per tre ore nella Sala grande, dalle 15 alle 18, con lo Studio Zetaeffe nel Summer Village Dance. L'evento in replica il 22 di questo mese.
E poi? «Poi continueremo. La balera, alla Zucchi Falcina, sarà aperta ogni mese» annuncia il vertice. E i nonni sono già in visibilio. Insomma, si tratta dell'ennesima coccola della struttura ai suoi tesori più preziosi, le persone che ci abitano. La discoteca è, senza dubbio, il caso più particolare e il più alternativo. Ma non è il primo: la Zucchi Falcina, tra le altre cose, ha anche il suo mercatino, le messe anche col vescovo, i Canti della merla, il parrucchiere, il ristorante, le proiezioni dei film, delle partite di calcio, le giornate di sensibilizzazione culturale e molto altro ancora. Ed ecco perché i più grandi fan della casa di via Gramsci sono proprio i parenti dei nonni che, come la direzione, mettono al primo posto i loro sorrisi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris