L'ANALISI
30 Giugno 2023 - 18:35
Il Brolo festeggia il record e sotto l’esercito di clienti fra i tavoli sull’Oglio
SONCINO - Per capire che la Festa del Fiume, firmata Gruppo H Quartiere Brolo, avesse superato ogni aspettativa non era necessario attendere la ‘chiusura di cassa’. Bastava fare un salto sull’Oglio e vedere l’esercito di avventori seduti ai tavoli. Che, ora si sa, sono stati circa mille a sera. Per Soncino, cifre astronomiche. Adesso però è chiara la portata da record dell’evento benefico: sono stati raccolti, in meno di dieci giorni, 145 mila euro. Un’impresa titanica e un budget, che andrà al mondo solidale cremonese, corrispondente al bilancio annuale di un piccolo Comune. Insomma, numeri da capogiro.
E non stupisce, dunque, che il presidente del sodalizio Davide Maninetti, alla guida delle ‘giubbe gialle’ sia entusiasta. «Sono molto orgoglioso dei nostri volontari – ha infatti commentato –. Sono stati in grado di rendere ordinario qualcosa di straordinario. Stiamo parlando di un numero di servizi al tavolo che supera gli undicimila. E dunque di mille persone che, ogni sera, sono riuscite a mangiare e poi hanno avuto il tempo di fermarsi a ballare, chiacchierare, godersi il fresco e pure vedere la partita. Sono fiero dell'impegno profuso e del risultato ottenuto insieme – aggiunge –. Sarebbe bello che queste emozioni potessero essere trasmesse a nuovi volontari, perché questi numeri eccezionali possano proseguire nel tempo ed aiutare i molti che hanno bisogno».
Poi l’annuncio: «Tutto questo si vede nelle moltissime richieste di sovvenzioni ricevute, da grandi e piccole associazioni. Non sarà facile – chiosa Maninetti – ma a settembre dovremo fare delle scelte. Forse qualcuna dolorosa, ma sappiamo già che dare pochi soldi a tutti non servirà a nessuno. Intanto 145 mila grazie a tutti. A chi ha mangiato, a chi ha servito, a chi è solo venuto per un caffè».
Successo stratosferico, insomma, ma lo stanziamento, come da tradizione, rimandato alla decisione pre-autunnale. Anche qui, come di rito, non si fanno previsioni, pure se si lascia intendere che la strada maestra potrebbe essere quella della maxi-donazione a un gruppo solidale o poco più. Di certo, sgranocchiando qualche patatina, i soncinesi sanno già di aver fatto qualcosa di importante per chi ne ha bisogno. E chi ha portato in tavola quei piatti ha realizzato un mezzo miracolo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris