Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASTELVETRO

Caso Bennet: «I negozianti già pronti»

Chiusura dell’ipermercato, sindaco e assessore hanno incontrato le attività di alimentari del paese

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Giugno 2023 - 05:20

Caso Bennet: «I negozianti già pronti»

Uno scorcio del Bennet di Castelvetro

CASTELVETRO - Dalla prossima settimana l’ipermercato Bennet sarà chiuso e gli amministratori comunali hanno mantenuto la promessa: il sindaco Silvia Granata e l’assessore al Commercio Alessandro Fruchi hanno visitato alcuni negozi di generi alimentari all’interno del paese per condividere le azioni utili ad affrontare il periodo di chiusura.

«Gli incontri sono stati incentrati soprattutto sulla disponibilità di generi di prima necessità in diversi punti del territorio - viene spiegato dai politici locali -. Ricordiamo che la chiusura del supermercato Bennet partirà dalla prossima settimana e interesserà la stagione estiva, per poi riaprire con il marchio Rossetto dopo importanti investimenti previsti per un pieno rilancio dell’attività. Precisiamo che la chiusura temporanea in oggetto non riguarderà le altre attività presenti nel centro commerciale Verbena».

Sindaco e assessore ritengono proficua l’azione intrapresa dall’amministrazione, avendo avuto conferma dai vari commercianti incontrati che «l’offerta verrà ampliata in base alle richieste degli utenti» e che è possibile, per alcuni di loro, «attivare il servizio di consegna a domicilio su prenotazione». Non solo: «In questo senso è da considerare molto positiva anche l’apertura, avvenuta lunedì 19, di un nuovo negozio di generi alimentari a San Giuliano che sta dando riscontri positivi e che sarà particolarmente importante per offrire un servizio essenziale alla popolazione della frazione, aspetto a cui teniamo molto».

Granata e Fruchi, infine, ricordano che per favorire le persone anziane in condizione di maggiore difficoltà o assenza di rete familiare, sarà nuovamente attivo il servizio di spesa a domicilio organizzato dal Gruppo di Protezione civile di Castelvetro (avviato in occasione della pandemia Covid) e coordinato dal Servizio Sociale del Comune. Hanno dato disponibilità di collaborazione anche altre realtà come il Gruppo Alpini o associazioni che si occupano di reti familiari.

«Nei prossimi giorni verranno rese note le modalità operative e sarà attivato un numero telefonico dedicato per prenotare il servizio - concludono gli amministratori -. Riteniamo che anche in questa occasione Castelvetro potrà superare positivamente questa fase transitoria grazie alla capacità della nostra comunità di fare rete e di essere attenta alle situazioni di maggiore bisogno attraverso l’aiuto reciproco».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400