L'ANALISI
21 Giugno 2023 - 20:06
MILANO - «Abbiamo consegnato 111 nuovi treni su un totale di 222 previsti entro il 2025. Ma nonostante tutto, le segnalazioni di treni in ritardo e cancellazioni di convogli faticano a diminuire rispetto a quanto previsto. Siamo consapevoli che quelli appena trascorsi siano stati giorni difficili per i viaggiatori della Lombardia». Lo ha dichiarato Franco Lucente, assessore regionale ai trasporti ed alla mobilità sostenibile, a seguito di alcune cancellazioni di treni effettuate ultimamente giorni da Trenord, che si sono trasformate nell’ennesima serie di beffe e giornate tutte da dimenticare per centinaia di pendolari.
«Regione Lombardia - ha aggiunto Lucente - sta facendo del suo meglio per migliorare il servizio offerto. Continuano le immissioni di nuovi treni, moderni ed efficienti. Ora però è necessario un cambio di passo. Noi stiamo mettendo in campo il massimo impegno, investendo risorse e acquistando nuovi mezzi per garantire un servizio all'avanguardia e l’entrata in servizio di nuovi convogli ferroviari».
«Continuerò a monitorare quotidianamente la situazione e ad effettuare sopralluoghi sulle linee e le tratte di tutto il territorio, per verificare di persona quanto accade ogni giorno», ha proseguito. «Un impegno che deve essere sinergico e coinvolgere vertici e tecnici non solo di Regione Lombardia, ma anche di Trenord, Ferrovie Nord Milano e Rfi, per l’ammodernamento delle infrastrutture e delle tratte rotabili. Non basta più solo la manutenzione ordinaria; serve uno sforzo collettivo straordinario per garantire ai passeggeri un servizio efficiente e puntuale».
Mentre la situazione ‘sul campo’ rimane oltremodo difficile, come peraltro è accaduto anche oggi tra convogli in panne e maxi ritardi. e come testimoniano ogni giorno i viaggiatori costretti a confrontarsi con uno stato di cose tanto consolidato quanto insostenibile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris