Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CUMIGNANO

Conti pubblici: «Le multe? Non le prevediamo per far quadrare un bilancio»

Il sindaco spiega la scelta in controtendenza: «Non si risolvono i problemi scrivendo il numero dei verbali»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

23 Marzo 2023 - 05:15

Conti pubblici: «Le multe? Non le prevediamo per far quadrare un bilancio»

CUMIGNANO - Un Comune che non cerca di ‘far cassa’ con le multe. Pare proprio essere il caso della piccola Cumignano sul Naviglio, poco più di 400 abitanti alle porte di Soncino. La giunta del sindaco Aldo Assandri, infatti, ha appena varato una delibera inequivocabile: «Diamo atto che, per il triennio 2023-2025, non sono previsti proventi derivanti da sanzioni del Codice della strada».

Il sindaco Aldo Assandri


Zero multe, almeno nelle intenzioni, per i prossimi tre anni, insomma. Una scelta curiosa. Ma non una novità assoluta, per i cumignanesi. «In realtà — spiega il primo cittadino — prima d’ora non avevamo mai quantificato una cifra precisa. Ora che è richiesto obbligatoriamente, abbiamo deciso di non prevedere nessuna multa». Troppa fiducia negli automobilisti? No, anzi: «Problemi di velocità a Cumignano ci sono — racconta il sindaco — in particolare da parte di chi entra in paese, o sarebbe meglio dire lo attraversa passando dalle provinciali. Certamente si tratta di una criticità seria, ma che non si risolve prevedendo un tot numero di multe».

Cumignano, infatti, si trova in una situazione particolare e delicata: «Le infrazioni — precisa meglio Assandri — vengono compiute prevalentemente su quei tratti stradali, che sono di competenza della Provincia di Cremona e non del Comune. Sistemare dei rilevatori in paese avrebbe poco senso». Ecco spiegato il perché del dato previsto.


Ma, al netto di questo, cosa si può fare per convincere gli automobilisti a rallentare? Poco, purtroppo. «L’ideale sarebbero i dossi — prosegue il sindaco di Cumignano — ma anche in questo caso, andrebbero posizionati dalla Provincia. Per quanto riguarda le strade principali di nostra competenza, invece, non possono proprio essere installati. Cumignano — chiosa — è uno snodo fondamentale nel territorio per il passaggio delle autoambulanze in emergenza, costituendo il percorso più facile e veloce di collegamento tra veri paesi e nella direzione degli ospedali. Piazzare degli ostacoli che possano rallentare o rendere difficoltoso il transito dei mezzi di soccorso non è quindi pensabile». L’unica alternativa rimasta, insomma, sono altri cartelli e sensibilizzazione.


I controlli della Polizia locale comunque, al di là delle stime d’incasso nulle del Comune, verranno condotti come sempre. Il comando competente, per Cumignano, è quello di piazza Garibaldi a Soncino. Va anche considerato però che, in un territorio vasto come è quello del Soncinese, gli agenti operativi a disposizione sono solo tre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400