Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASSA PIACENTINA

Il Bennet di Castelvetro si ferma a fine giugno

Poi sarà assorbito da Rossetto che dovrebbe riaprire il punto vendita a fine estate

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Marzo 2023 - 05:15

Il Bennet di Castelvetro si ferma a fine giugno

CASTELVETRO - L’ipermercato Bennet sarà chiuso a fine giugno, dal primo luglio subentrerà Rossetto che dovrebbe riaprire al pubblico a fine estate: questo il cronoprogramma, ancora ipotizzato e senza date del tutto certe, che è stato comunicato ai sindacati. Dopo l’annuncio della cessione della struttura commerciale, infatti, è stato inevitabilmente aperto un tavolo di concertazioni che vede in prima linea le sigle Filcams Cgil e Fisascat Cisl di Piacenza. La loro priorità è la salvaguardia dei circa 60 dipendenti del Bennet, che si riuniranno in assemblea mercoledì 29 marzo.


«Va premesso che al momento fra i lavoratori non ci sono particolari timori – spiega Marco Alquati di Cisl – anche perché dalle due aziende abbiamo ricevuto garanzie importanti. Nei giorni scorsi infatti abbiamo incontrato i rappresentanti dei gruppi Bennet e Rossetto, che ci hanno comunicato le loro intenzioni. L’ipermercato di Castelvetro dovrebbe essere chiuso fra il 24 e il 26 giugno, mentre dal primo luglio come anticipato subentrerà Rossetto. Oltre ai giorni necessari per il disallestimento, è prevista una chiusura del punto vendita per alcune settimane, vista la necessità di effettuare alcuni lavori fra cui l’ampliamento del magazzino. Tale operazione dovrebbe svolgersi nei mesi di luglio e agosto, dunque si ipotizza una riapertura da parte di Rossetto in settembre».


Inevitabile chiedersi cosa faranno durante l’estate i dipendenti Bennet. «Ci è stato garantito che nessuno perderà il proprio posto – rassicura Alquati –. I lavoratori saranno temporaneamente trasferiti al punto vendita Rossetto di Cremona, cosa che non comporterà particolari disagi: sia perché Castelvetro è vicino, sia perché diversi dipendenti del Bennet arrivano proprio da Cremona. Durante questo periodo inoltre faranno formazione, ma va anche detto che si tratta di mesi solitamente utilizzati per le ferie estive quindi i disagi saranno ridotti anche per questa ragione».

Dopo la riapertura, potrebbero arrivare anche novità migliorative: «Il gruppo Rossetto è orientato prevalentemente su contratti di lavoro full time, quindi ci è stato anticipato che saranno accolte le proposte di incremento orario da parte dei dipendenti di Bennet che sono attualmente part time – conclude Alquati –. Inoltre vengono anche ipotizzate ulteriori assunzioni. Insomma, il primo incontro con l’azienda è stato abbastanza positivo».


Stando ad indiscrezioni l’ipermercato castelvetrese potrebbe inoltre essere ampliato, con ulteriori duemila metri quadrati di ‘riserva’ che porterebbero la superficie totale a seimila. Di questa opzione, però, i referenti di gruppo Rossetto non hanno per ora parlato con i sindacati. Il gruppo Bennet è nato nel 1964 a Como e in Italia conta 67 punti vendita e 50 gallerie commerciali di proprietà, fra cui appunto il Verbena di località Fornace che copre una superficie complessiva di 15.571 metri quadrati comprendendo anche i negozi esterni all’ipermercato.

A Castelvetro l’apertura è stata nel giugno del 2001 e nel 2016 nella cittadella commerciale c’è già stato un maxi restyling, che ha portato all’eliminazione della vecchia galleria centrale, sostituita da due grandi punti vendita con ingresso esterno. Gruppo Rossetto è quasi coetaneo perché è nato nel 1965 e conta 25 supermercati dei quali 14 in Veneto, otto in Lombardia (fra cui quello di Cremona presso il centro commerciale I navigli, che verrà mantenuto) e tre in Emilia. I centri logistici sono invece nel Mantovano e a Verona. A Cremona ci sono una novantina di dipendenti, tutti full time.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400