L'ANALISI
22 Febbraio 2023 - 05:15
PIADENA DRIZZONA - L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Priori, anche per rispondere alle richieste di informazioni giunte, ha diffuso il cronoprogramma delle opere pubbliche previste in paese nei prossimi mesi, ma per il consigliere di maggioranza Luigi Pagliari si tratta di una fuga in avanti. «L’esperienza insegna che pubblicare date di inizio e fine lavori è sempre un rischio specialmente quando si tratta di lavori pubblici», commenta.
Il primo intervento indicato è quello relativo alla piscina: «Dato incarico al progettista, in attesa di progetto, fine lavori maggio 2023, pubblicazione manifestazione di interesse per la gestione».
Nell’avviso, il Comune rende noto che è in corso l’incarico al progettista per la redazione di uno studio di fattibilità. L’inizio lavori è previsto nel periodo aprile-maggio di quest’anno.
L’inizio dei lavori è in programma per giugno, a seguito dell’incontro con i periti delle assicurazioni e la definizione degli importi.
È stata aperta la gara d’appalto con la partecipazione di cinque ditte per la riqualificazione della illuminazione pubblica con la prevista installazione di punti luce a led. Si prevede che i lavori possano iniziare a giugno.
In questo caso la previsione per l’avvio delle opere di sistemazione all’interno dei giardini pubblici è per aprile. In corso l’affidamento dei lavori.
La consegna del progetto, che prevede la sistemazione della zona fra la strada e il piazzale delle scuole, è prevista a maggio. L’attesa della risposta della Soprintendenza potrebbe durare 120 giorni. L’inizio dei lavori è fissato per settembre.
Il progetto esecutivo per la realizzazione di un edificio che ospiterà sia il magazzino che la nuova sede del gruppo comunale di Protezione civile Platina è stato già consegnato, a cura dell’ingegner Guido Favalli. In corso è la validazione. L’inizio dei lavori è indicato dal Comune per il prossimo mese di ottobre.
Sono pervenute proposte da tre aziende – Enel X, Be Power e Ewiva – per la installazione di colonnine, anche per la ricarica rapida, delle auto elettriche.
La fine dei lavori per la realizzazione di passaggi pedonali intelligenti è fissata per giugno. Dall’elenco citato, Pagliari ha preso le distanze pubblicamente. «E l’ho fatto — specifica — con l’obiettivo di evitare equivoci nel caso le scadenze dei lavori non vengano rispettate nei tempi previsti, non mi riterrò responsabile in quanto non sono stato messo a conoscenza e di quanto è stato pubblicato». Le fibrillazioni interne alla maggioranza continuano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris