L'ANALISI
CREMONA: IL CASO
08 Febbraio 2023 - 10:27
CREMONA - Due mamme, due papà. E un nonno: Raffaele Marongiu, ex comandante dei carabinieri del Nas, che come altri genitori, nel 2020 venne multato dall’agente Angelo Sorvillo, il «vigile sceriffo» accusato di aver appioppato «multe a tradimento» fuori dal servizio a mamme, papà, nonni che in via Garibotti parcheggiarono in divieto di sosta (sul marciapiede) cinque minuti al massimo, il tempo di accompagnare o ritirare i bimbi dall’asilo Castello.
Ai tempi del Covid, ingressi e uscite erano contingentati. Per l’accusa, Sorvillo, che abitava in quella via, fuori servizio filmò auto e targhe con il telefonino mentre portava a spasso il cane. Rientrato in servizio, avrebbe compilato i verbali, sostenendo di non aver potuto fare la contestazione immediata, perché l’automobilista di turno non era presente.
Il verbale fu notificato a casa dei multati che dovettero pagare anche le spese di spedizione della notifica. Le voci girarono, i genitori si scrissero sulla chat, al Comando arrivarono diversi esposti. Uno lo presentò Marongiu.
Teste del pm Andrea Figoni, nonno Marongiu ha spiegato di aver ricevuto, il 24 dicembre, la notifica di una multa per divieto di sosta, il 12 novembre in via Garibotti. «Leggendo il verbale, ho avuto alcune perplessità sull’accaduto. Io aspetto mia nuora in auto o a un metro dall’auto mentre lei va a prendere mio nipote. Invece, c’era scritto che il conducente non c’era. Ho fatto l’esposto perché, a mio giudizio, c’erano dei reati, dei falsi. Io non ho visto nessuno contestarmi la multa».
Un papà ha raccontato perché presentò l’esposto. «Mi colpì che sul verbale c’era scritto che la macchina era ferma con il motore acceso e senza il conducente. Io ero lì. Mia moglie aveva portato il bimbo all’asilo. Io sono rimasto sulla macchina parcheggiata sul marciapiede. Si è avvicinato un tipo con un cane, mi ha detto: ‘Lei sta con il motore acceso’. Ho pagato la multa, ma mi ha colpito che nel verbale notificato a casa, fosse stato scritto che il conducente non c’era. Non avrei pagato le spese di spedizione».
In aula si tornerà il 2 maggio prossimo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris