L'ANALISI
I PARTITI POLITICI ALLO SPECCHIO
19 Dicembre 2022 - 05:10
CREMONA - Tempo di Natale, tempo di cene d’auguri, un modo per ritrovarsi, scambiarsi gli auguri e magari fare il bilancio dell’anno che si sta chiudendo, immaginando quali possano essere le sfide che arriveranno con il 2023. Le forze politiche non si sottraggono a questo rito, anzi è un modo per rinsaldare il gruppo e condividere un momento di festa. E così nei giorni scorsi si è svolta la cena di Natale di Forza Italia provinciale presso il ristorante Dordoni. L’obiettivo dell’appuntamento conviviale natalizio, oltre allo scambio di auguri, era di offrire un’opportunità di incontro e confronto tra amministratori locali, simpatizzanti e rappresentanti del partito.
La serata è stata aperta dal coordinatore provinciale, il sindaco di Soncino Gabriele Gallina, che ha dato il benvenuto ai presenti e ha ringraziato gli ospiti della serata. L’onorevole Massimiliano Salini , da Francoforte, e l’onorevole Licia Ronzulli, da Roma, sono intervenuti telefonicamente e hanno preceduto l’intervento, in sala, del vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala.
Oltre a formulare gli auguri, Massimiliano Salini ha voluto dare il suo punto di vista, da europarlamentare, delle ultime vicende accadute a Bruxelles mentre Ronzulli, oltre ad esporre le proposte di emendamenti del partito alla manovra economica, ha esortato i presenti a continuare a lavorare per promuovere le idee di Forza Italia a livello locale. Sala, dopo aver raccontato la sua entusiasmante esperienza politica e il suo percorso da sindaco a parlamentare, ha tenuto un discorso molto apprezzato dalla platea, nella quale erano presenti anche una ventina di sindaci.
La cena di Natale dei membri di Forza Italia ha permesso di confrontarsi con i problemi di più stretta attualità, ma anche di riflettere insieme, in maniera condivisa, sulle sfide che attendono il partito, fondato da Silvio Berlusconi a metà degli anni Novanta. Il rito della cena natalizia ha così offerto l’occasione per dialogare e immaginare nuove prospettive anche in vista delle prossime lezioni regionali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris