Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORONAVIRUS: IL QUADRO

Covid, in una settimana altri 3 morti, 1.316 contagiati

Un incremento di 75 positivi rispetto ai 7 giorni precedenti. In Regione calano i ricoveri in tutti i reparti. A livello nazionale diminuiscono i pazienti Covid. Il tasso di positività sale di poco e si attesta al 15,6%

Giacomo Guglielmone

Email:

gguglielmone@laprovinciacr.it

11 Novembre 2022 - 21:42

Covid, in una settimana altri 3 morti, 1.316 contagiati

CREMONA - Nel corso dell’ultima settimana (4-10 novembre), in provincia di Cremona i contagi sono aumentati di 1.316 unità (l’altro ieri 209), attestandosi a 128.818 casi da inizio pandemia. Nella settimana precedente, tra il 28 ottobre e il 3 novembre, erano stati 75 in meno, 1.241. Quanto ai decessi, nell’ultima settimana in provincia se ne sono registrati 3, il totale delle vittime da inizio pandemia è salito a 1.903. È quanto emerso oggi con la diffusione settimanale (tutti i venerdì) dei dati relativi all’andamento dei contagi, sia a livello regionale che a livello nazionale, come disposto dal Governo.


In Lombardia sono 24 i ricoverati in Terapia intensiva (-3 rispetto a una settimana fa) e 1.021 nei reparti (-21 rispetto al 3 novembre). Da inizio pandemia i decessi sono 43.353 (+165 in una settimana). Per quanto riguarda le province, ieri a Milano sono stati segnalati 1.818 contagi (di cui 745 in città), a Bergamo 466, a Brescia 672, a Como 285, a Lecco 180, a Lodi 122, a Mantova 270, a Monza e Brianza 540, a Pavia 302, a Sondrio 59 e a Varese 522.


A livello nazionale sono 181.181 i nuovi positivi registrati nella settimana dal 3 al 10 novembre, con 549 decessi, secondo i dati del bollettino settimanale sul Covid diffuso oggi dal Ministero della Salute. I pazienti ricoverati in Terapia intensiva sono 203 mentre nei reparti ordinari ci sono 6.356 malati. La settimana scorsa c’erano stati 166.824 contagi e 496 morti. Il bollettino del 3 novembre riportava che il totale dei casi Covid era 23.642.011 contro i 23.823.192 del 10 novembre, i decessi erano 179.436 contro 179.985 di ieri. Con oltre un milione di tamponi eseguiti, il tasso di positività sale leggermente, arrivando al 15,6%. Nonostante l’aumento dei contagi, i ricoveri in ospedale sono dunque in calo.

I pazienti nei reparti ordinari sono 248 in meno rispetto al 4 novembre, mentre in terapia intensiva ci sono 35 letti occupati in meno. Anche le persone attualmente positive sono in calo: meno 6.557 per un totale di 418.554. La situazione dell’epidemia di Covid-19 in Italia «appare stabile pur con qualche piccola oscillazione». Lo afferma il direttore Prevenzione del ministero della salute, Gianni Rezza, nel videomessaggio di commento ai dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero. Questa settimana, rileva Rezza, «si osserva un leggero aumento del tasso di incidenza dei casi nel nostro Paese e l’incidenza si fissa intorno a 307 casi per 100 mila abitanti. Diminuisce invece l’Rt e siamo ormai a 0,83, quindi ben al di sotto della soglia epidemica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400