L'ANALISI
L'EMERGENZA CARO ENERGIA
02 Novembre 2022 - 10:37
CREMONA - Al termine della campagna di iniezione conclusa lo scorso 31 ottobre, il livello di riempimento degli stoccaggi della Stogit (società controllata al 100% da Snam) ha raggiunto una percentuale del 95,2%, per un totale di 11,2 miliardi di metri cubi di gas naturale, ai quali si sommano i 4,5 miliardi di metri cubi di stoccaggio strategico. Il sistema energetico nazionale potrà, inoltre, disporre di ulteriori 1,1 miliardi di metri cubi accumulati negli stoccaggi degli altri operatori. "Il risultato è essenziale per il prossimo inverno e certamente non era ipotizzabile anche solo lo scorso luglio, quando il traguardo fissato al 90% sembrava di per sé molto sfidante". Lo sottolinea l'a.d di Snam, Stefano Venier commentando il livello degli stoccaggi che hanno superato il 95%. Le quotazioni del future sul gas naturale crescono. Alla Borsa di Amsterdam il TTF tocca i 124 euro. Dopo la fiammata ora viene scambiato a 122,5 euro in rialzo del 5,4 per cento.
Ricordiamo che per l'attività di stoccaggio, nella quale lavorano 66 persone, le funzioni Direzionali sono a Crema, mentre le attività operative sono distribuite sul territorio nei siti di stoccaggio di Bordolano, Brugherio, Cortemaggiore, Fiume Treste, Minerbio, Ripalta, Sabbioncello, Sergnano, Settala.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris