Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SALUTE SI METTE IN MARCIA

Gruppi di cammino, 1.800 in tuta contro il colesterolo

L’autunno non ferma le escursioni sui sentieri promossi dall’Ats e dai vari Comuni del distretto

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

01 Novembre 2022 - 16:57

Gruppi di cammino, 1.800 in tuta contro il colesterolo

CREMONA - Ripartono un po’ in tutto il territorio i gruppi di cammino promossi da Ats Valpadana, grazie a protocolli d’intesa stilati sia con gli enti locali che con le associazioni sportive e di volontariato presenti nei vari paesi. Una realtà che, anno dopo anno, ha preso sempre più piede e che coinvolge 1.800 persone in provincia e ha come obiettivo non solo la prevenzione di patologie croniche e il sano movimento all’aria aperta, ma pure la socializzazione.


I dati, forniti da Laura Rubagotti, dirigente della Unità operativa di Promozione della salute e sviluppo delle reti, parlano chiaro: i gruppi di cammino sono 177 nel distretto (Cremona-Mantova), dei quali 79 in provincia e in particolare 16 nel territorio di Crema e 63 in quello cremonese. Di questi quattro sono rivolti a pazienti cronici. I camminatori complessivamente sono 3.400 in tutta l’Ats Valpadana. Gli over 65 sono circa 1.400, dei quali 660 in provincia. Insomma dati che fanno ben capire come la pratica rivolta a persone di tutte le età e gratuita si stia radicando a livello territoriale.


Proprio lunedì alle 17 a Bonemerse, al centro sociale (sede Auser), si terrà un incontro per presentare il progetto di gruppi di cammino. A Castelverde, nei giorni scorsi invece, è ripreso il progetto che era già iniziato nel 2018 ma poi interrotto per la pandemia. Esattamente come accade un po’ in moltissimi comuni.

«Ora — spiega uno dei sostenitori del Gruppo di Castelverde, Renato Bodini — riproviamo due mattine la settimana, il lunedì e il giovedì dalle 9 con partenza in piazza del Municipio. Tutti possono partecipare, in modo particolare chi ha necessità di camminare per migliorare la propria salute, in tranquillità seguiti dai walking leader che siamo io e Giancarlo Guindani. Con noi escono anche alcuni degli ospiti della locale Fondazione accompagnati dai loro educatori per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta e migliorare l’integrazione ma an che la socialità». All’iniziativa partecipano anche una decina di ospiti della residenza per i disabili dell’Opera Pia Santissimo Redentore del paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400