Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ADDIO ALL'AMIANTO IN PROVINCIA

Via l’Eternit, più sicuri tra le «mura» pubbliche

San Bassano dà il via ai lavori, Castelleone al giro di boa degli interventi, Soresina al traguardo

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

20 Settembre 2022 - 05:10

Via l’Eternit, più sicuri tra le «mura» pubbliche

San Bassano, Castelleone, Soresina

SAN BASSANO - Sono quasi terminati i lavori per la mesa in sicurezza del cimitero e la rimozione del fibrocemento potenzialmente cancerogeno dal cimitero di San Bassano, poi toccherà alle coperture nocive del municipio. I centosettantaduemila euro messi in campo dal Comune sul Serio Morto vanno a coronare una spesa che per questa battaglia, nell’Alto Cremonese, non è costata molto meno di un milione. Intanto Soresina taglia il nastro con la piscina e il camposanto già belli che pronti mentre Castelleone è in dirittura d’arrivo per restituire ai cittadini il centro natatorio, la Sala Musica e il magazzino comunale lindi e pinti. Il coro degli amministratori: «Un 2023 senza amianto».

Il sindaco Giuseppe Papa

CHI HA FINITO

Soresina all’amianto ha dichiarato guerra, come Castelleone e San Bassano, più di un anno fa. Non a caso, infatti, i fondi per tutti e tre i maxi-cantieri arrivano da Milano. Lo stesso bando ha premiato i tre gioielli cremonesi col finanziamento del Pirellone. I soresinesi l’hanno usato così: una volta messa a posto la piscina l’occhi sul camposanto. Coi 180 mila di 400 mila euro avanzati 75 sono andati alla rimozione del materiale pericoloso, 105 al rifacimento. Ci sarebbero altre zone da toccare, per adesso però si è fatto tutto entro i limiti di budget.

Il sindaco Pietro Fiori


CHI C'È QUASI


L’obiettivo a Castelleone è finire il prima possibile. Questo però significa anche guardare, con logica e strategia, alla primavera. «La nostra intenzione – avevainfatti spiegato l’assessore alla partita Federico Marchesi – era di operare contemporaneamente sulla Sala Musica e sul magazzino del Comune. Questo però, considerando i tempi tecnici fra progettazione definitiva e appalto, che avrebbero portato i cantieri verso fine anno. Per quanto riguarda invece la piscina, abbiamo deciso di intervenire dopo settembre per non interferire con l’utilizzo stagionale».

Il sindaco Diego Vairani

CHI RIPARTE

A San Bassano intano si procede non spediti, di più. Il cantiere del cimitero, secondo l’amministrazione, sarà concluso questa settimana. Ma il sindaco Giuseppe Papa guarda avanti: «Ora tocca al palazzo municipale. E tutto pronto prima di novembre».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400