L'ANALISI
08 Agosto 2022 - 18:55
SPINO D’ADDA - Il colosso delle spedizioni UPS annuncia di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Bomi Group, multinazionale leader nel campo della logistica integrata al servizio del settore sanitario con quartier generale a Spino d’Adda. Si prevede che la transazione si concluda entro la fine dell’anno. Al momento non sono stati resi noti il valore e i termini della transazione. J.P. Morgan Securities LLC è stato il consulente finanziario di UPS.
L’operazione consente l’ampliamento del network UPS Healthcare in Europa e America Latina con strutture a temperatura controllata in 14 Paesi e quasi 3.000 dipendenti. L’acquisizione aggiungerà, inoltre, più di 350 veicoli a temperatura controllata e 391 mila metri quadrati alla presenza globale di UPS Healthcare, garantendo ai clienti tempi di spedizione più rapidi, una maggiore flessibilità di produzione e offerte che li aiuteranno ad attrarre nuove opportunità di business. L’acquisizione, tra l’altro, ricopre un alto valore strategico per la consegna di trattamenti farmaceutici e biologici di nuova generazione, che richiedono sempre più spesso una logistica sensibile al fattore tempo e alla temperatura.
«In qualità di azienda leader nella logistica sanitaria globale, Bomi accresce il nostro portafoglio di servizi e accelera il nostro percorso per diventare il fornitore numero uno di logistica sanitaria avanzata — dichiara Kate Gutmann, presidente di UPS International, Healthcare and Supply Chain Solutions —. I dipendenti di UPS Healthcare e di Bomi Group condividono valori simili e le nostre culture sono saldamente radicate in un'incessante attenzione alla qualità. La combinazione dei nostri due team migliorerà in modo significativo la capacità dei nostri clienti del settore healthcare di continuare a sviluppare e fornire innovazioni salvavita».
Dal 1985 il Gruppo Bomi fornisce servizi ad alto valore aggiunto per i settori Medtech e Pharma con un approccio personalizzato e su misura. Nel tempo la multinazionale ha costruito relazioni commerciali solide e durature con oltre 150 clienti in tutto il mondo. I principali leader del Gruppo Bomi, tra cui il CEO Marco Ruini, continueranno a ricoprire i loro ruoli, garantendo continuità di servizio ai clienti del Gruppo Bomi anche dopo la chiusura della transazione. I dipendenti del Gruppo Bomi continueranno a svolgere il proprio ruolo vitale anche nell’organizzazione integrata. «Con oltre 35 anni di esperienza nel settore della logistica sanitaria, il nostro team ha sviluppato servizi di assoluta qualità nel segmento, progettati per soddisfare e superare le esigenze dei nostri clienti del settore medico e farmaceutico — dice Ruini —. Unirsi al team UPS amplierà queste capacità e creerà una rete globale ancora più integrata per i nostri clienti».
UPS è una delle più grandi aziende del mondo, con un fatturato di 97,3 miliardi di dollari nel 2021. Attraverso il lavoro degli oltre 500 mila dipendenti fornisce un’ampia gamma di soluzioni logistiche integrate per i clienti in oltre 220 paesi e territori. La divisione Healthcare di UPS dispone di oltre 1 milione di metri quadrati di spazio per la distribuzione sanitaria: i servizi offerti comprendono la gestione dell'inventario, il confezionamento e la spedizione della catena del freddo, lo stoccaggio dei dispositivi medici e la logistica di laboratorio e degli studi clinici. Bomi Group è il partner logistico di oltre 150 clienti in tutto il mondo, tra cui i principali operatori dei settori dei dispositivi medici, della diagnostica in vitro, del biomedicale e del farmaceutico. Il Gruppo è presente attraverso le sue filiali e consociate in 14 Paesi del mondo, con particolare attenzione all'Europa e al Sud America, impiega oltre 3.000 persone e dispone di una propria flotta di veicoli per le consegne quotidiane a ospedali, cliniche, laboratori, farmacie e pazienti a domicilio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris