Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PALAZZO PIGNANO

Autoguidovie, ecco i fondi per supportare gli abbonamenti degli studenti

Tramite la sezione BUS2SCHOOL dell'app della ditta di trasporti le famiglie residenti potranno accedere ai servizi innovativi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Agosto 2022 - 12:23

Autoguidovie, ecco i fondi per supportare gli abbonamenti degli studenti

PALAZZO PIGNANO - Investire nel trasporto pubblico scolastico per riattivare il territorio, decongestionare il traffico, puntando sulla sostenibilità ambientale con azioni mirate. Il Comune di Palazzo Pignano ha così destinato fondi specifici per supportare gli abbonamenti degli studenti per le famiglie residenti del Comune che potranno così accedere ai servizi innovativi, personalizzati e digitali di Autoguidovie.  

  

Il 12 settembre prossimo, cioè tra quaranta giorni, suonerà la prima campanella per tutti gli studenti lombardi. Nodo cruciale del sistema scolastico è il trasporto scolastico, argomento che Autoguidovie ha affrontato con largo anticipo avviando, già dal maggio scorso, incontri di confronto, ascolto e condivisione con i principali stakeholder: i comuni del Cremasco e gli istituti scolastici del territorio.   

  

«Ringrazio il Comune di Palazzo Pignano per l’attenzione e la sensibilità dimostrata in questo delicato periodo dell’anno dove è necessario pianificare per tempo il trasporto scolastico - ha dichiarato Filippo Bazzoni, Area Manager Crema - Insieme al Comune abbiamo condiviso l’esigenza di offrire un servizio di trasporto su misura, sicuro, sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia economico. Il livello di tecnologia che oggi possiamo esprimere con i nostri servizi consente di costruire un’offerta di mobilità personalizzata, e di potenziare i collegamenti. Siamo convinti che questa modalità di trasporto sarà un valore per il territorio, gli studenti e i lavoratori». 

  

«Abbiamo stipulato la convenzione con Autoguidovie per sostenere economicamente le famiglie residenti a Palazzo Pignano, Scannabue e Cascine, abbattendo il costo dell’abbonamento annuale del 15%, assumendo pertanto a carico del Comune il valore economico dell’agevolazione e permettendo ad Autoguidovie di poter organizzare al meglio il tragitto dei nostri ragazzi a Crema», ha dichiarato Antonio Ginelli, Sindaco di Palazzo Pignano. «Fondamentale è stato il confronto con Autoguidovie per pianificare insieme soluzioni alle criticità che nascono durante l’anno. Questo progetto guarda anche alla sicurezza e alla contrazione del traffico privato. Nel nostro Comune ci sono circa 100 ragazzi/e che si recano ogni giorno alle scuole di Crema. Il nostro obiettivo primario è ridurre gli spostamenti con mezzi privati e il traffico in entrata a Crema offendo comodità e certezza del viaggio alle famiglie».     

Inserendo i propri dati di mobilità nella sezione BUS2SCHOOL da App Autoguidovie, gli studenti accederanno ad agevolazioni sui titoli di viaggio e potranno scegliere in base alle loro esigenze tra l’abbonamento annuale Smart, che offre la miglior tariffa disponibile con possibilità di pagamento a rate mensili, disattivabile in qualsiasi momento e senza anticipi, o il mensile Flex, pensato per i mesi “parziali” come settembre e conveniente rispetto all’acquisto di altri abbonamenti di minor durata o biglietti.   

“Autoguidovie punta non solo a un nuovo modo di progettare il servizio ma anche un’offerta tariffaria commerciale in grado di andare incontro alle esigenze delle famiglie in un contesto di costante aumento dei prezzi. Sostenibilità vuole dire anche dare una reale alternativa al trasporto privato per contrastare il caro energia, perché ai passeggeri che viaggiano sui mezzi pubblici per studio e per lavoro si deve offrire un valido incentivo per lasciare a casa il mezzo privato" conclude Gabriele Mariani.  


COS'È BUS2SCHOOL  

BUS2SCHOOL non è solo tariffe speciali ma anche qualità del servizio. Il progetto Bus2school rappresenta il forte impegno di Autoguidovie nel realizzare un servizio personalizzato sulle esigenze degli studenti, suggerendo ad ognuno la “miglior corsa” da utilizzare in modo da evitare affollamenti a bordo rendendo il viaggio più sicuro e veloce.  Bus2School permetterà così di evitare affollamenti a bordo, incentivare la fidelizzazione al trasporto pubblico grazie a offerte tariffarie promozionali, offrire informazioni in tempo reale alle scuole, alle famiglie e agli studenti e contribuire ad offrire una viabilità migliore.   

  

Il nuovo servizio è rivolto a tutti gli studenti che provengono dalle località coperte dal servizio Autoguidovie e che utilizzano i servizi extraurbani. Come sostegno al lancio del nuovo servizio e quindi venendo incontro anche alle famiglie, Bus2school verrà accompagnato da un’offerta promozionale di nuovi titoli di viaggio scontati disponibili prima dell’avvio dell’anno scolastico.  

  

COSA FARE  

Basta scaricare l’app e registrarsi al servizio BUS2SCHOOL  

IMPORTANTE: ogni operazione (download App, Registrazione, Acquisto) deve essere fatta su smartphone dello studente, non del genitore o tutore.   

Per maggiori dettagli – qui il tutorial ‘Registrazione servizio bus2school’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400