L'ANALISI
03 Febbraio 2022 - 18:34
MILANO - Domani, venerdì 4 febbraio, si rinnova l’appuntamento con il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC). Obiettivo della ricorrenza è sensibilizzare e mobilitare la comunità internazionale contro il cancro, una malattia che è ancora oggi un’emergenza mondiale: solo in Italia lo scorso anno sono stati diagnosticati circa 377.000 nuovi casi di tumore, più di 1000 al giorno, e sono state stimate 181.330 morti per neoplasie.
In questa occasione, sono oltre 50 le insegne della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata che uniscono le forze a sostegno di Fondazione AIRC. In più di 7.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale, è possibile scegliere le “Arance rosse per la Ricerca”; per ogni confezione venduta, i supermercati e gli ipermercati aderenti doneranno 0,50 euro per garantire continuità al lavoro di oltre 5mila scienziati AIRC impegnati a trovare le migliori soluzioni per prevenire e diagnosticare sempre più precocemente il cancro, e per curare tutti i pazienti. L’iniziativa proseguirà per due settimane e fino a esaurimento scorte.
Dal 2016 le “Arance rosse per la Ricerca” hanno consentito di raccogliere importanti fondi che hanno contribuito a garantire continuità ai progetti di ricerca AIRC. Solo nel 2021 sono stati donati oltre 310.000 euro alla ricerca. Una campagna corale in costante crescita che, anche per questa edizione, vede aumentare il numero delle insegne della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata che hanno deciso di schierarsi a fianco di Fondazione AIRC distribuendo circa 650mila reticelle di Arance rosse per la Ricerca. L’elenco completo delle insegne aderenti è disponibile su: Supermercati aderenti – Arance della Salute
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris