Altre notizie da questa sezione
Più letti
Rapito davanti a casa il magistrato Mario Sossi
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
PREVISIONI METEO
ARRIVA L'ANTICICLONE AFRICANO - “Da lunedì e almeno fino a venerdì l'Italia sarà interessata dall'anticiclone africano, che si espanderà come una bolla calda soprattutto sulle regioni centro-settentrionali”- lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega - “avremo così condizioni in prevalenza assolate, salvo residua variabilità sulle regioni meridionali, mentre tra notte e primo mattino vi sarà la possibilità per qualche nebbia o nube bassa su Pianura Padana orientale, valli del Centro e coste adriatiche.”
QUASI ESTATE NELLA SETTIMANA SANTA - “L'aspetto sicuramente più saliente riguarda le temperature, che subiranno una impennata soprattutto nei valori diurni” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “i valori massimi superereanno infatti diffusamente e anche abbondantemente i 20°C, raggiungendo punte di 24-25°C ma con picchi locali anche di 26-27°C su Pianura Padana centro-occidentale, vallate alpine e sulle zone interne del Centro. Si tratta di valori tipici del mese di maggio, se non in alcuni casi da inizio giugno. Al Sud invece qualche grado in meno per via di residue correnti nord orientali. Clima decisamente più fresco invece lungo i litorali, complici le brezze marine e il mare ancora freddo. Farà caldo per il periodo anche in montagna, con massime fino a 20-22°C a 800-1000m di quota su Alpi e vallate appenniniche centrali. L'escursione termica sarà pertanto marcata rispetto alla notte, quando le temperature minime potranno comunque scendere al di sotto dei 10°C.”
PASQUA E PASQUETTA A RISCHIO PIOGGIA - “La situazione potrebbe radicalmente cambiare proprio in concomitanza del weekend pasquale, quando una perturbazione fredda in discesa dal Nord Europa potrebbe riportare piogge e un deciso calo delle temperature, soprattutto sulle regioni del Nord. La distanza temporale e l'incertezza dell'evoluzione meteo in questa fase non consentono però di scendere in dettagli, per ora. Seguiranno importanti aggiornamenti nei prossimi giorni” - concludono da 3bmeteo.com
28 Marzo 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia