Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
PREVISIONI METEO
ARRIVA IL FREDDO RUSSO, GELO SU MEZZA EUROPA - “Nei prossimi giorni aria gelida artico-continentale dilagherà dalla Russia su gran parte dell'Europa centro-orientale, dove sono attese temperature diffusamente e abbondantemente sottozero anche di giorno, con nevicate fino in pianura” - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega - “già in Lapponia si registrano punte inferiori ai -30°C, ma nei prossimi giorni minime fino a -15/-20°C in pianura sono previste anche tra Polonia, Stati Baltici, Bielorussia, Ucraina, oltre ovviamente alla Russia (qui anche sotto i -25/-30°C). Minime sotto i -10°C/-15°C anche sui Balcani.”
FREDDO ANCHE SULL'ITALIA, MA NON SARA' OBIETTIVO PRINCIPALE DELL'ONDATA DI GELO - “Il freddo russo raggiungerà anche l'Italia” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “ma la nostra Penisola non sarà l'obiettivo principale dell'ondata di gelo. Ad ogni modo tra venerdì e sabato assisteremo ad un tracollo termico su gran parte del Paese, ma in modo particolare sulle regioni adriatiche, sotto i colpi di molto freddi venti di Tramontana, Bora e Grecale. Previste raffiche anche di oltre 60-70km/h , soprattutto su Tirreno e Isole Maggiori.”
ROVESCI E NEVE A QUOTE BASSE - “L'offensiva fredda innescherà locali rovesci o temporali in particolare su Sicilia, Sardegna, regioni del Sud e sul medio versante Adriatico; poco o nulla sul resto d'Italia salvo qualche nevicata sulle Alpi di confine. Con il calo delle temperature fiocchi di neve potranno cadere a quote collinari entro venerdì tra Romagna, Marche, Abruzzo, Molise; inizialmente dai 500-1000m al Sud ma in calo. Sabato non esclusa neve a tratti fin sulle coste sul medio versante Adriatico, in collina sul resto del Sud peninsulare, sotto i 1000m anche sulla Sicilia. Da monitorare infine un possibile nuovo peggioramento tra domenica e lunedì' non solo al Sud ma anche al Centro e parte de Nord, con neve a quote molto basse” - concludono da 3bmeteo.com
13 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia