Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIOVEDI' I NOMI

Regione, la nuova giunta è in arrivo

Fontana incontra Bozzini, Buzzella e Crotti e rassicura: «Più voce a Cremona, più infrastrutture»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

07 Marzo 2023 - 05:30

Regione, la nuova giunta è in arrivo

Buzzella, Fontana, Bozzini e Crotti

MILANO - Ampie rassicurazioni sull’autostrada Cremona-Mantova – «l’arteria si farà, arriveremo al progetto in maniera celere e sarà innovativo» – massima attenzione ai bisogni viabilistici e di infrastrutture del territorio, alla sua vocazione zootecnica e agricola e la volontà di tenere in considerazione una rappresentanza in giunta per il cremonese, in particolare per le Attività produttive. Questi gli impegni che il presidente della Regione, Attilio Fontana, ha preso ieri con i vertici regionali di Confindustria, Confagricoltura e Cna, rispettivamente Francesco Buzzella, Riccardo Crotti e Giovanni Bozzini. I tre leader cremonesi delle associazioni sono stati a colloquio nell’ufficio milanese del governatore, al suo secondo mandato, dopo il successo ottenuto in qualità di candidato del centrodestra, alle elezioni di febbraio.

«Abbiamo avuto un confronto molto cordiale, come è sempre stato nello stile di Fontana – sottolineano i tre –: al presidente abbiamo rappresentato le necessità del territorio provinciale. Facciamo affidamento sul fatto che la nuova giunta che verrà nominata dal presidente dia ampio spazio alle competenze, in particolare per un settore strategico per il territorio come quello dell’allevamento e dell’agricoltura».

Tra i rappresentanti delle categorie economiche c’è piena consapevolezza che il nuovo organismo esecutivo della Lombardia dovrà tenere conto anche degli equilibri politici che sono emersi dalla recente consultazione elettorale, in particolare del fatto che Fratelli d’Italia, partito di maggioranza relativa, dovrà avere il maggior peso, dunque il numero più alto di assessori. Gli altri incarichi verranno distribuiti tra il resto delle forze della coalizione, in proporzione all’esito delle urne. Una logica di spoil system che tiene conto della volontà dell’elettorato.

«Sappiamo bene che la politica giocherà un ruolo fondamentale, ma abbiamo presentato a Fontana la necessità del requisito della competenza, che dovrà caratterizzare gli esponenti di giunta – hanno proseguito i tre presidenti –: se non fosse possibile inserire un assessore espressione del territorio provinciale, ci auguriamo che la rappresentanza locale sia ugualmente garantita da un sottosegretario. Per noi sarebbe importante, e lo abbiamo ribadito al presidente con la massima incisività, poter continuare gli ottimi rapporti, che hanno portato a risultati importanti, avuti nell’ultimo quinquennio con l’assessorato alle Attività produttive».

Tornando al capitolo infrastrutture, i presidenti delle associazioni di categoria sono usciti molto soddisfatti dal colloquio. «Fontana – concludono – ci ha garantito che sull’autostrada Cremona-Mantova verrà elaborato un progetto interessante, innovativo e di eccellenza. Gli abbiamo anche chiesto la massima attenzione sul capitolo trasporti e sui collegamenti tra il nostro territorio, in particolare l’area cremasca, con Milano, a cominciare dalla Paullese. Abbiamo inoltre espresso la necessità di avere un interlocutore attento per il sistema fieristico cremonese e auspicato che l’assessore all’Agricoltura sia una figura di competenza».

DOMANI SERA IL VERTICE DECISIVO

La nuova giunta della Lombardia sarà decisa domani sera nel vertice romano del centrodestra, con probabile annuncio ufficiale giovedì.

«Abbiamo parlato di tante cose e per il momento abbiamo superato i primi problemi legati alla delimitazione di alcune deleghe e all’individuazione delle singole competenze. Mercoledì chiudiamo il discorso con la determinazione dei nominativi migliori da scegliere», ha detto il presidente Attilio Fontana a margine dell’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Humanitas University.

Al momento, lo schema che sembra sarà confermato è quello di otto assessorati consegnati a Fratelli d’Italia, cinque alla Lega, due a Forza Italia e uno in quota Lista Fontana, quest’ultimo occupato dall’assessore al Welfare uscente, Guido Bertolaso. Assessorato su cui è ancora in vaglio l’ipotesi di uno spacchettamento: «È l’unica questione sulla quale ci sono da fare ancora alcune riflessioni, perché ci sono tante motivazioni positive che vanno in una direzione e tante nell'altra. Non c’è contrapposizione, è una scelta di cosa sia più opportuno».

I nomi definitivi, ha comunque ribadito Fontana, si avranno «mercoledì notte».

La Lega starebbe ancora cercando di avere un’altra delega forte come i Trasporti, che invece con probabilità andrà ai cugini di FdI: l’uscente Guido Guidesi verrebbe confermato allo Sviluppo economico, Massimo Sertori alla Montagna, Claudia Terzi all’Ambiente ed Elena Lucchini alla Disabilità, che così verrebbe scorporata dalla Famiglia. Quindi entrerebbe Alessandro Fermi per andare allo Sport o alla Formazione e Lavoro. Assessorato che potrebbe invece tenersi Forza Italia.

A Fratelli d’Italia andrebbe il Bilancio, affidato a Marco Alparone, sull’Agricoltura trattative ancora in corso, Barbara Mazzali appare destinata al Turismo.

Quindi Franco Lucente per Casa o Trasporti, il filosofo Stefano Zecchi alla Cultura, Romano La Russa confermato alla Sicurezza e Lara Magoni alla Famiglia. Mentre Federico Romani potrebbe essere il nuovo presidente del Consiglio regionale e Paolo Franco il capogruppo al Pirellone.

In Forza Italia, intanto, la guerra tra correnti è accesa dato che i posti sono soltanto due: Simona Tironi è l’unico profilo «già dentro» (probabilmente al Lavoro o all’Istruzione, i due assessorati che resterebbero in mano agli azzurri). A contendersi l’altro posto sono Fabrizio Figini, il cui main sponsor è Fabrizio Sala, Gianluca Comazzi e Ruggero Invernizzi, spinto da Alessandro Cattaneo.

Al lavoro anche per la definizione dei quattro sottosegretari: due sarebbero già stati individuati, per altri due negoziati avanti. Con una speranza per un cremonese?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400