Altre notizie da questa sezione
Più letti
Santa Lucia bussa ormai alle porte
La "febbre dell'oro" a Gabbioneta
Blog
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
di Luca Puerari
Leclerc, mix di talento e coraggio: il predestinato infiamma la Formula 1
TREVIGLIO
05 Febbraio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Arcangela
2014/02/07 - 11:42
Ma certo! si continui ad investire sulle Frecce che servono la popolazione ricca che può permettersi un Venezia-Milano a 48 euro quando tutti gli interregionali che costavano per lo stesso tragitto 15 euro sono stati aboliti. E continuiamo a costruire strade, dappertutto, ovunque, mangiandoci la cosa più bella che abbiamo, la nostra campagna cremasca/cremonese! Questi sono i politici che abbiamo e abbiamo messo lì, perchè lamentarsi ora? Ci volevano due leghisti in regione Veneto e Lombardia per far saltare un collegamento diretto Milano Venezia che esiste da che esiste la ferrovia in Italia!!! Già l'Italia.... ma a chi si vuol mettere il tricolore nel c___, cosa interessa? Avanti allora: più strade e Frecce (mezze vuote!) ad ogni ora, con i treni pendolari fermi sui binari!!!
Rispondi
PFG
2014/02/05 - 16:43
Ma mi han detto che è già un po' di tempo che dopo le 8:00 saltano i convogli. Tra Trenord ed FS è una sfida al peggio...
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia