Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET SERIE B NAZIONALE

Crema ha scelto Lombardi

Sarà lui il prossimo allenatore della Logiman

Tommaso Gipponi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

31 Maggio 2024 - 20:44

Crema ha scelto Lombardi

Nazareno Lombardi

CREMA - Inizia un nuovo corso in casa Logiman Pallacanestro Crema, che per la prossima stagione ha scelto come capo allenatore Nazareno Lombardi. Bergamasco di Trescore Balneario classe ‘83, Lombardi guiderà i rosanero nella loro seconda
stagione in serie B Nazionale, un’annata che si preannuncia ancora più difficile e stimolante della prima. Si è chiuso quindi dopo un biennio la seconda parentesi cremasca di coach Massimiliano ‘Pat ’ Baldiraghi, un tecnico che ha sicuramente dato
tantissimo alla causa cremasca.

Lombardi nella sua carriera di allenatore inizia nel femminile, prima nella natia Trescore e poi ad Albino, condotta fino alla A2,
con una parentesi a Biassono prima di diventare assistente di Cinzia Zanotti al Geas in A1 ed essere per un biennio responsabile del florido settore giovanile rossonero. Tre stagioni fa il passaggio al maschile, prima come assistente di Devis Cagnardi al BergamoBasket 2014 e poi, nell’ultimo biennio come head coach della Brianza Casa Bernareggio in B, squadra sempre giovanissima che ha avuto un percorso molto simile alla Pallacanestro Crema. Nel corso degli anni poi, Lombardi si è costruito una bella carriera anche a livello federale. Dopo gli incarichi nel settore tecnico regionale ha condotto come assistente e anche come head coach diverse nazionali giovanili femminili, arrivate anche sul podio di campionati europei, fino ad arrivare
a essere assistente prima di Marco Crespi e poi di Lino Lardo nella Nazionale. Recentemente anche per le nazionali il passaggio
al maschile. Oggi è nello staff di Paolo Galbiati nell’Italia U20.

«Ho avuto in questi anni un’immagine di Crema come di una società seria, solida e con le idee chiare. Mi hanno sempre dato una sensazione di concretezza che si sposa con il mio modo di vivere questo lavoro». Il tecnico orobico conferma poi l’intenzione di costruire un roster giovane: «che non significa però debba essere composto solo di U20. Vogliamo costruire un
gruppo che abbia voglia di emergere, che tecnicamente sia estremamente solido. L’ultima stagione ci ha detto come il campionato sia stato tosto fisicamente e atleticamente, il prossimo probabilmente lo sarà ancora di più. Stimo che scenderanno dalla A2 alla B almeno una trentina di giocatori, ci saranno 40 partite con 12 infrasettimanali. Servirà quindi un
gruppo da almeno 10 giocatori solidi e fisici, con capacità di giocare ad alto ritmo, come prediligo nella mia pallacanestro. La mia idea di basket è strettamente legata e dipendente dal lavoro quotidiano e dal miglioramento dei giocatori. Non guardo mai all’anno di nascita, cerco giocatori che vogliano crescere individualmente e come collettivo per competere quotidianamente. Vogliamo creare entusiasmo, nella squadra come nell’ambiente».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400