Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAPERGNANICA

Scuola, sì al mutuo da 600 mila euro

Il Comune acquista l’area e i vecchi edifici da demolire. I lavori per le elementari progettate da Aschedamini al via nel 2023

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Ottobre 2022 - 05:00

Scuola, sì al mutuo da 600 mila euro

CAPERGNANICA - Nuova scuola primaria di via Robati: un altro passo avanti è compiuto. Il Comune accenderà infatti un mutuo per acquistare i fabbricati dismessi, che sono presenti sull’area sulla quale sorgerà il nuovo edificio. L’operazione comporterà una spesa di circa 600 mila euro. Tutto ciò che è esistente verrà demolito. Il consiglio comunale aveva approvato l’acquisizione il 20 settembre scorso.

Gli immobili da acquistare appartengono a diversi proprietari e l’importo previsto per l’acquisto delle aree in oggetto ammonta a 470.100 euro per la proprietà principale e a 72.180 euro per quelle secondarie. A questi vanno aggiunti 52.841 euro per spese notarili. Per procurare le risorse finanziarie necessarie all’acquisto di fabbricati, l’ente pubblico stipulerà un contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, per avere un prestito di 595 mila euro, a tasso fisso, rimborsabile in 29 anni. Il progetto per la realizzazione della nuova scuola primaria è già stato illustrato alla popolazione nei mesi scorsi dall’architetto Massimiliano Aschedamini, dal sindaco Alex Severgnini e dal dirigente scolastico dell’ic Crema Due Pietro Bacecchi.

Massimiliano Aschedamini

L’avvio dei lavori è previsto per la prima metà del 2023, la fine entro il 2025. L’investimento sarà di cinque milioni di euro, provenienti dal bando regionale Spazio alla Scuola. Il nuovo edificio sorgerà in fregio a via Robati e avrà una capienza di 250 alunni. Si tratta di un intervento di rigenerazione urbana di una vecchia cascina dismessa. La costruzione è a corte chiusa su tre lati e aperta sull’esistente polo dell’infanzia. Verso via Robati ci saranno una piazza e un giardino pubblici, oltre a uno spazio per manifestazioni culturali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400