Altre notizie da questa sezione
Più letti
Rapito davanti a casa il magistrato Mario Sossi
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA
CREMA (26 marzo 2021) - Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Crema ha deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cremona, una donna italiana di anni 58, originaria di Bagnolo Cremasco ma residente a Crema, indagandola in stato di libertà per il reato di furto pluriaggravato.
La vicenda aveva inizio con la denuncia presentata la scorsa settimana da una signora di 81 anni, domiciliata nel Cremasco, la quale riferiva di essersi accorta della mancanza di alcuni oggetti preziosi di rilevante valore appartenenti a lei e alla sorella di 85 anni, monili del valore complessivo di circa 15.000 euro, che le vittime tenevano nelle rispettive camere da letto.
Visto il contesto ristretto e famigliare in cui è avvenuto il reato, le attenzioni investigative si sono concentravano sin da subito sulla badante delle due donne anziane che risultava avere precedenti per reati contro il patrimonio.
Venivano attivate da parte del Commissariato immediate indagini attraverso servizi di osservazione e pedinamento nonché di controllo delle gioiellerie e negozi di commercio di oggetti preziosi del Cremasco che hanno portato a dimostrare la responsabilità della badante nel furto degli oggetti preziosi recuperati in due negozi “compro oro” di Crema, i cui titolari erano ignari della provenienza illecita dei gioielli.
I preziosi sono stati riconsegnati alla denunciante mentre la badante è stata indagata per il reato di furto, aggravato dal fatto di aver approfittato del rapporto fiduciario originato dalle relazioni domestiche esistenti con le vittime. Sono in corso ulteriori approfondimenti per verificare l’esistenza di situazioni analoghe presso precedenti datori di lavoro dell’indagata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
26 Marzo 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia