Altre notizie da questa sezione
Più letti
Cercheranno il petrolio nelle campagne cremonesi
Freddato «Malcom X» leader dei nazionalisti negri
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA
CREMA (21 febbraio 2021) - Uccisa, con ogni probabilità, dall’impatto con un’auto o un furgone: l’immagine circolata sui social network cremaschi della volpe senza vita ha colpito molti. Pur nella tristezza che suscita quanto accaduto, si tratta comunque di una testimonianza importante della presenza di questi animali a ridosso della città. La volpe in questione, infatti, secondo diversi che l’avevano già avvistata nei mesi scorsi, viveva nella zona della Pierina, nel quartiere di Santa Maria. Ed è stata investita in via Bramante, proprio di fronte all’ex cascina, ormai da tempo in stato di abbandono. Un’area in cui, nel corso degli ultimi 30 anni, è cresciuto un bosco che offre dunque un ottimo riparo agli animali selvatici. "La volpe morta è stata recuperata dai nostri incaricati dopo che ci è stata segnalata — spiega l’assessore all’Ambiente Matteo Gramignoli —: non abbiamo dati precisi in merito alla presenza di questi animali nel territorio comunale, ma da stime attendibili potrebbero essercene una quarantina".
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
21 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia